HomeSocietà"La pace è di casa", ieri la marcia dell'Ac

“La pace è di casa”, ieri la marcia dell’Ac

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Si è tenuta ieri pomeriggio la marcia della pace organizzata dai settori dell’Azione Cattolica dei ragazzi delle parrocchie di Sant’Ippolito Martire e Maria di Portosalvo.

L’evento dal titolo “La pace è di casa” ha coinvolto un centinaio tra bambini e ragazzi dell’Acr, inserendosi nel tradizionale appuntamento per l’Azione cattolica, di gennaio mese della pace.

Quest’anno il tema della festa, si sposa con quello dell’accoglienza specie degli immigrati, perché la casa è appunto, il simbolo del calore umano e familiare; a spiegarlo è stato il presidente dell’Azione cattolica della parrocchia Maria di Portosalvo, Rocco Verdiglione, che ha parlato di accoglienza, inserimento e misericordia.

Le due associazioni appartenenti a parrocchie diverse, hanno formato ognuno un corteo partendo dalle loro rispettive canoniche, per unirsi tutti insieme nel piazzale antistante la casa comunale.

Qui ad attenderli c’era una delegazioneb dell’amministrazione e del consiglio comunale, composta dal presidente del Consiglio Santo Bagalà, dai consiglieri Nicola Zagarella e Roberta Guinicelli e dal vice sindaco Annamaria Stanganelli.

Il corteo poi è ripartito alla volta di Piazza dell’Incontro, tappa finale della marcia, dove si sono svolti i momenti conclusivi dell’evento.“ L’importanza della festa della pace – ha detto Achille De Francia presidente dell’Azione Cattolica San Giovanni Bosco del Duomo- si manifesta anche in questa marcia organizzata e voluta tra le due associazioni. L’unità tra di noi – ha detto – è un segno forte e tangibile che diamo alla città e rappresenta quello che noi vogliamo, ossia la pace”.

Presente in piazza anche Don Antonio Scordo, parroco del Duomo che ha parlato ai presenti di pace e misericordia, ricollegando al tema del Giubileo da poco iniziato.

La marcia si è conclusa con un momento simbolico, dove i bambini sono stati i protagonisti; un loro pensiero di pace scritto su un bigliettino di carta, è stato legato ad un palloncino colorato, liberato poi nel cielo.

Ultimi Articoli

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...

Un altro medico aggredito nel carcere di Reggio Calabria

Un medico in servizio nell'infermeria del carcere di San Pietro a Reggio Calabria è...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...

Reggio Calabria si prepara al Giro Ciclistico della Città Metropolitana: sabato 12 aprile il ritorno della grande classica del ciclismo del sud

Reggio Calabria si prepara ad accogliere una grande classica del ciclismo italiano che unisce...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...

Santi e Briganti, narrazioni e percorsi del basso tirreno reggino

Il GAL Batir è lieto di presentare un evento straordinario, un viaggio emozionale che...

Porto di Gioia si conclude l’appello contro la ZEN

Torna a vincere l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ioniocontro l’azienda...