HomeCulturaLa Fidapa accolta da Nucifora nella sua Villa-museo

La Fidapa accolta da Nucifora nella sua Villa-museo

Pubblicato il

Qualche giorno fa, le socie della Fidapa sezione Piana di Palmi e l’Inner Wheel, guidate dalle Presidenti  Sissy Barone e Maria Francesca Masseo, si sono recate a Taurianova, accolte dall’artista Rodolfo Nucifora, nella sua meravigliosa villa-museo.

Dopo i saluti di Sissy Barone e di Francesca Masseo; le quali  si sono soffermate

 sull’ importanza del momento; l’artista Nucifora ha affermato:” sono stato divorato dall’arte, sono un autodidatta, ed ho vissuto per molto tempo l’arte come un fatto intimo.

Dal nulla, dall’anonimo e  dal mondo irreale  creo figure, forme e  visioni che mi emozionano infinitamente”.

 Subito dopo l’arch. Raco, poliedrico artista di fama internazionale, ha presentato l’artista Nucifora.

L’arch. Raco ha affermato: “ Rodolfo è speciale perché esce fuori dalle linee classiche, la sua arte è un genere nuovo che si sta sviluppando ora.

Lui ha una potenziale artistico che non riesce a contenere e a decifrare.

 E’ un sogno onirico che lui realizza, è una ricerca spontanea, viscerale,  che si trasforma in scultura, pittura e tanto altro.

Nucifora anima la materia inerte, realizzando opere che trasmettono infinite emozioni . Come Geppetto, lui riesce ad animare la materia, donado la sua anima, l’anima dell’arte. Questa villa è il tempio dell’arte, c’è l’energia che Nucifora comunica. Lui realizza quello che c’è nel profondo della sua anima.

Le sue opere sono sogni, poesie e racconti.”.

Infine l’arch. Raco ha concluso dicendo: “Rodolfo è un’artista cosmopolita,  lui brucia nel fuoco dell’arte e vede nell’impossibile”.

 A seguire   tutte le  presenti hanno intrapreso un viaggio in quello che possiamo definire “tempio dell’arte”.

Tantissime opere realizzate con varie tecniche e materiali, come le tele di juta,  materiale di recupero (legno, corteccia) trovati sulle  rive del mare, dei fiumi, dei laghi e in campagna, dove  l’artista ama passeggiare e tanto altro.

Le due Presidenti hanno voluto conferire all’artista una targa come riconoscimento del suo talento e della sua straordinaria sensibilità creativa.

Ultimi Articoli

Crotone: La lotta contro i rifiuti pericolosi e l’ordinanza Errigo

La città di Crotone si trova al centro di una controversia ambientale che ha...

Memoria e speranza al centro dell’incontro al Nicola Pizi di Palmi

Un evento culturalmente prestigioso e dall'eccezionale valore formativo quello chel’Istituto scolastico “Nicola Pizi”...

Emozioni e paesaggi al 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Con un’energia contagiosa e grande entusiasmo, alle ore 11.00 è scattato il 67° Giro...

Reggio Calabria: L’Inchiesta ‘Ducale’ e il Futuro delle Accuse a Neri e Sera

La Dda di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio di 17 persone...

Memoria e speranza al centro dell’incontro al Nicola Pizi di Palmi

Un evento culturalmente prestigioso e dall'eccezionale valore formativo quello chel’Istituto scolastico “Nicola Pizi”...

“Ostro Vento del Sud” soffierà al teatro Manfroce di Palmi

Ostro è il vento che spira da Mezzogiorno. Con esso viaggiano i canti, come...

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della...