HomeLavoroLa Calabria che punta sul rosa: al via il progetto Yes I...

La Calabria che punta sul rosa: al via il progetto Yes I start up Donne

Pubblicato il

Dare un aiuto concreto all’imprenditorialità femminile. È questo l’obiettivo di Yes I start up Donne Calabria, il progetto di Regione Calabria ed Ente nazionale per il Microcredito rivolto alle donne calabresi che si avvale della partnership di Fincalabra, la società finanziaria della Regione.

Lo scopo è quello di aiutare le donne che hanno intenzione di creare autonomamente il proprio lavoro, partendo dalla fase di proposta fino alla creazione vera e propria dell’impresa, attraverso un percorso gratuito di accompagnamento. 

Una volta avviata l’attività professionale, inoltre, le neo-imprenditrici continueranno ad essere supportate dai soggetti attuatori.

L’iniziativa è stata presentata alla Cittadella della Regione Calabria e al termine della sessione di lavori sono stati accreditati i primi docenti che si occuperanno della formazione delle aspiranti imprenditrici.

Yes I start up Donne Calabria vuole essere un supporto alle donne residenti o domiciliate in Calabria che risultino disoccupate, o anche occupate, inattive, penalizzate da disabilità, o a rischio discriminazione.

Le future imprenditrici verranno accompagnate dalla creazione del business-plan fino alla preparazione dei documenti richiesti per avviare l’attività, con l’obiettivo di formare gli imprenditori di domani, ancor prima di giungere alla fase del finanziamento dei progetti, e quindi, di impiegare le risorse comunitarie in maniera mirata, efficiente ed efficace, per avere ricadute positive sul territorio, in termini di occupazione e di economia.

Il percorso sarà diviso in due fasi: la prima consiste nella formazione di base; la seconda, prevede invece assistenza tecnico-specialistica e costituisce un training personalizzato riivolto alla creazione dei business plan ed alla compilazione della domanda di finanziamento.

«Yes Start up Calabria – ha commentato Antonello Rispoli – pone la Calabria come modello per le altre Regioni, essendo al momento l’unica sul panorama nazionale in grado di offrire strumenti ai giovani ed ai meno giovani, ai disoccupati ed agli occupati, ed ora anche alle donne, senza vincoli e limitazioni di età o di situazione lavorativa».

Per maggiori info, consultare il sito https://www.yesistartupdonnecalabria.it/ oppure contattare, anche via whatsapp, il numero dedicato 3515619721.  

Ultimi Articoli

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della...

Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

Una serata all’insegna dell’ironia, oltre le divisioni e i colori politici, ha sancito il...

Palmi presentata la XII edizione del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura

Il Festival Nazionale di Diritto e Letteratura “Città di Palmi” raggiunge un traguardo significativo...

Porto di Gioia Tauro completata la struttura polifunzionale

Per mantenere positive le performance del porto di Gioia Tauro si punta, anche, all’efficienza...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria

La FNP-CISL Pensionati Reggio Calabria elegge il suo segretario: è Arcangelo Carbone

Ieri, 27 gennaio, si è svolto il IX Congresso. Carbone: «Subito al lavoro per stringere un patto con le generazioni più giovani»