HomeAltre NotizieIniziano domenica i festeggiamenti per i 50 anni a Gioia Tauro di...

Iniziano domenica i festeggiamenti per i 50 anni a Gioia Tauro di don Francesco Laruffa

Pubblicato il

50esimo don francescoGIOIA TAURO – Inizieranno domenica 27 con una Santa Messa presso il Duomo della città, i festeggiamenti in occasione del 50esimo anniversario dell’inizio del ministero pastorale di Don Francesco Laruffa  nella città del porto.

Laruffa infatti, giunto giovane nel lontano 1963 nella città pianigiana, ha iniziato la sua attività pastorale come parroco del Duomo, svolgendola ininterrottamente fino ad oggi.

Per l’occasione gia da domenica sera presso l’auditorium della Casa del Fanciullo verrà allestita una mostra fotografica che racconterà attraverso le immagini scattate in cinquant’anni, la storia di una parrocchia, del suo sacerdote nonché della città.

I festeggiamenti previsti in programma dureranno per l’intera settimana e culmineranno domenica 3 novembre alla presenza del vescovo della diocesi di Oppido Palmi.

Oltre alla mostra fotografica, da domenica e per tutta la settimana le messe giornaliere saranno celebrate dai vari sacerdoti gioiesi  che, hanno mosso i primi passi della loro vocazione proprio all’interno della parrocchia di Sant’Ippolito Martire.

Del parroco come “manifestazione della volontà di Cristo“ verteranno le riflessioni di don Elvio Nocera durante la sua celebrazione di domenica, che aprirà i festeggiamenti.
don Carmelo Surace, lunedì sera durante la sua omelia si soffermerà su “il parroco nel ministero della parola ed Eucaristia”.
Martedì invece don Antonio Scordo celebrerà la messa facendo delle riflessioni sulla figura del parroco nella preghiera mentre  “parroco come sacerdote della comunità” sarà affrontato mercoledì da don Antonio Spizzica.
Per ultimo, giovedì, don Vittorio Castagna celebrerà la santa messa riflettendo sulla figura del parroco come strumento di riconciliazione.

Nella serata di giovedì inoltre ci sarà, sempre in Duomo, un concerto dell’Orchestra Sinfonica della Piana e del coro “Cantare giovane” e “Grande Gaudium et Spes”, mentre nella serata di venerdì 2 novembre ci sarà una veglia di preghiera in preparazione della festa del pastore.

Ospite d’onore nei festeggiamenti il vescovo della Diocesi Oppido Palmi Francesco Milito, che celebrerà la messa di domenica 3, festa del pastore e cuore dei festeggiamenti.

Un programma ricco di appuntamenti dunque dove la comunità e l’intera città si stringe intorno al suo parroco.
Angela  Angilletta

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...