HomeAltre NotizieInfantino: «Contrada Pignara dista circa due km dai terreni scelti per l'ospedale»

Infantino: «Contrada Pignara dista circa due km dai terreni scelti per l’ospedale»

Pubblicato il

Enzo Infantino

PALMI – Diventa incandescente la polemica sull’ospedale nuovo. A poche ore dalla conferenza stampa, promossa dal comitato pro ospedale unico, arriva la dura risposta di Enzo Infantino, l’esponente politico palmese che ha organizzato un incontro pubblico sulla questione, in programma sabato mattina.

«Sono provocatorie, offensive e infamanti nei confronti di una intera comunità – scrive Infantino in una nota – le parole espresse dal Sindaco di Gioia Tauro, Bellofiore e dall’Avv. Saccomanno, già Sindaco di Rosarno ripresentatosi più volte alla elezioni comunali e altrettante volte sonoramente sconfitto. I due “prodi condottieri” spalleggiati dallo scudiero Jacopo Rizzo hanno ancora una volta perso l’occasione preziosa per tacere».

Secondo l’ex segretario provinciale del Pdci, nel corso della conferenza stampa gli esponenti del comitato avrebbero «sostenuto tali e tante falsità che, a leggerle provocherebbero anche l’ilarità di un bambino».

«I tre “paladini” della legalità – prosegue la nota – hanno candidamente affermato, prendendo spunto da un articolo apparso su un settimanale, che la decisione di costruire l’ospedale nuovo a Palmi sia stata presa per favorire una famiglia mafiosa del territorio. Inoltre, continuando in una escalation di farneticazioni e falsità, – aggiunge Infantino – per le quali meriterebbero una sonante bocciatura in geografia, hanno lanciato una “bomba atomica” che, al confronto, quella di Hiroshima farebbe un baffo. Infatti, in premessa del loro esposto chiedono (cito testualmente) “di fare chiarezza sugli interessi che ruotano intorno ai terreni sequestrati alla cosca gallico di Palmi che si trovano in contrada Pignara di fronte a quelli dove dovrebbe sorgere il nuovo ospedale”. Non c’è bisogno di essere di Palmi – scrive ancora l’esponente dei Comunisti italiani – per sapere che contrada Pignara non si trova di fronte ai terreni su cui sorgerà l’ospedale bensì a circa due km di distanza. D’altronde, basterebbe andare a verificare all’ufficio del Catasto per togliersi ogni dubbio».

La nota termina con una proposta che sarà avanzata all’incontro di sabato: «Come cittadini palmesi non possiamo oltremodo tollerare questi continui insulti alla storia di un comune che, voglio ricordare, non è mai stato commissariato per infiltrazioni mafiose, proporrò sabato 7 gennaio p.v., alla iniziativa pubblica convocata per fare chiarezza sulla costruzione del nuovo ospedale, di affidare ad un gruppo di avvocati il compito di presentare una querela per difendere l’onorabilità, la dignità e la storia della città di Palmi».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...