HomeSocietàIncontro formativo sul sistema carcerario italiano organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati...

Incontro formativo sul sistema carcerario italiano organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palmi

Pubblicato il

Nei giorni scorsi, la sala convegni del Grand Hotel Stella Maris ha ospitato un importante incontro formativo organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palmi. L’evento, secondo di un ciclo avviato dall’inizio dell’anno, ha affrontato temi delicati e attuali relativi al sistema carcerario italiano.

Tra i temi discussi, il fenomeno dei suicidi in carcere ha occupato un posto di rilievo, con riferimento ai drammatici dati del 2024, definito “annus horribilis” con 90 casi di suicidio tra i detenuti. L’incontro è stato curato dalla Commissione Formazione e dalla Commissione Manifestazioni ed Eventi, coordinate rispettivamente dall’Avv. Vincenzo Barca e dall’Avv. Lea Sprizzi.

L’evento si è aperto con un’introduzione del Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, Avv. Giuseppe Saletta, seguita dai saluti istituzionali dell’Avv. Antonio Virgillito, delegato del Sindaco di Palmi, e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, Dott. Emanuele Crescenti. Quest’ultimo ha sottolineato la necessità di garantire dignità ai detenuti e rispetto per i loro diritti, pur mantenendo la certezza della pena.

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine, Avv. Angelo Rossi, ha rimarcato l’importanza di un confronto tra esperti, evidenziando come il sistema detentivo debba promuovere riabilitazione e rieducazione, in linea con l’articolo 27 della Costituzione italiana.

Diversi esperti si sono alternati, offrendo importanti contributi:

  • Dott. Giuseppe Carrà, Direttore della Casa Circondariale di Castrovillari, ha parlato dell’evoluzione dell’ordinamento penitenziario e delle attività trattamentali per i detenuti.
  • Dott.ssa Rosa Alba Casella, Direttrice della Casa Circondariale Dozza di Bologna, ha affrontato il tema del sovraffollamento e del trattamento individualizzato.
  • Avv. Renato Vigna, Responsabile dell’Osservatorio Carcere Unione Camere Penali Italiane, ha discusso il diritto all’affettività e l’umanizzazione della pena.
  • Dott. Luciano Lucania, Direttore della SIMSPE, ha approfondito l’argomento della salute in carcere e le sfide della medicina penitenziaria.
  • Avv. Giovanna Russo, Garante Regionale dei Diritti dei Detenuti, ha evidenziato le criticità del sistema carcerario italiano e l’urgenza di interventi migliorativi.

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palmi ha infine concluso l’evento con i ringraziamenti, consegnando a ciascun relatore il gagliardetto dell’Ordine. Con oltre duecento partecipanti, il successo dell’incontro ha ribadito l’importanza della formazione continua e del dialogo tra istituzioni, magistratura e avvocatura per affrontare le complesse sfide del sistema carcerario.

Ultimi Articoli

‘Ndrangheta: operazione congiunta delle procure di Catanzaro e Stoccarda

Dalle prime ore di oggi, in diverse province italiane e nel land tedesco del...

Il progetto Civitas del presidente Luciano Gerardis approda a Laureana di Borrello

Prosegue il progetto “Civitas” presso l’IIS R. Piria di Rosarno, nella sede ITE di...

Reggio Violato il divieto di avvicinamento arrestato un 56enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 56 anni,...

Forza Italia inaugura la sua sede a Gioia Tauro

Si è svolta a Gioia Tauro la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di...

Il progetto Civitas del presidente Luciano Gerardis approda a Laureana di Borrello

Prosegue il progetto “Civitas” presso l’IIS R. Piria di Rosarno, nella sede ITE di...

Dati Istat, anche per la Calabria nascite in calo

Nascite in calo anche in Calabria nel 2024. E' quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat...

Lionismo a 360° per il Club di Palmi

Il Lions Club di Palmi dà ancora una volta prova della sua dinamicità, attraverso...