HomeCronacaIncendio bus Atam a Reggio, la nota della Filt-Cgil

Incendio bus Atam a Reggio, la nota della Filt-Cgil

Pubblicato il

L’incendio del pulman ATAM avvenuto in via Nazionale nel quartiere Archi di Reggio Calabria rappresenta un segnale di allarme per la sicurezza del parco bus, dei lavoratori dell’ATAM e degli utenti che fruiscono di un servizio importante per la città di Reggio Calabria. A tal proposito, vogliamo ricordare che le questioni sulla sicurezza sono comprese nella piattaforma del prossimo sciopero generale del 29 novembre.

Riteniamo che l’ATAM sia un patrimonio della città, ma contestualmente pensiamo che, soprattutto in questa fase, le questioni relative alla sicurezza debbano essere affrontare con la massima trasparenza ed il coinvolgimento di tutti.

Per questo motivo e per espletare il nostro ruolo sindacale, chiediamo un urgente incontro con la direzione dell’ATAM e l’amministrazione comunale, per chiarire le cause dell’incendio e per apportare eventuali miglioramenti atti a garantire la sicurezza sui posti di lavoro.

Allo stesso tempo, la FILT CGIL Reggio Calabria esprime vicinanza al giovane autista coinvolto in questo spiacevole evento, motivo di turbamento psicologico, augurando una serena ripersa per continuare lavorare.

Di recente sono stati inaugurati ulteriori autobus di nuova generazione nella flotta di ATAM che di certo garantiscono, anche con nuovi sistemi avanzati e computerizzati, una qualità notevole rispetto al confort, alle emissioni, ma soprattutto alla sicurezza; anche per questo nell’incontro richiesto vorremmo approfondire le questioni relative la sufficienza del parco autobus per soddisfare il programma di esercizio.

Precisiamo che il bus coinvolto era un mezzo datato, non nuovo a casi simili.

Chiaramente l’interesse del sindacato è comprendere se nella flotta attuale vi sono ulteriori difficoltà, chiedendo di procedere nell’immediato ad attivarsi per ulteriore manutenzione straordinaria su mezzi simili a quello coinvolto, nelle more dell’attivazione dei mezzi nuovi in dotazione.

Dobbiamo garantire a tutti, lavoratori e utenza, di poter viaggiare sicuri, sapendo che il trasporto pubblico locale di Reggio Calabria necessità di procedure attente per il miglioramento delle servizi e delle tratte più “gettonate” soprattutto sui nuovi centri di interesse generati dai continui cambiamenti ed evoluzioni della Città regina.  

Il Segr. Gen. Filt

Domenico Laganà

Il Coordinatore Filt 

Pasquale Laganà 

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...