HomePoliticaInaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a Crescere" a Taurianova

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Pubblicato il

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l’inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” che avrà luogo a Taurianova, presso i locali del Polo Sociale Integrato (in Via Francesco Sofia Alessio), giovedì 27 marzo alle ore 10:30. Questo evento rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro la povertà educativa minorile.

Dopo le aperture a Reggio Calabria e Gioiosa Jonica, lo Spazio Gioco di Taurianova completa il progetto “Giochiamo a Crescere”, finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno il Sindaco di Taurianova, Roy Biasi, l’Assessore al Welfare, Angela Crea, e il Presidente del Consorzio Macramè, Gianni Pensabene. Margherita Vertolomo, membro dello staff del progetto, illustrerà il modello educativo sperimentale che distingue l’iniziativa.

Un progetto per l’infanzia e il territorio

“Giochiamo a Crescere” nasce dalla collaborazione tra enti pubblici, organizzazioni no-profit e il mondo accademico, unendo competenze diversificate per rinnovare le politiche territoriali per l’infanzia. Secondo Gianni Pensabene, Presidente del Consorzio Macramè, il progetto mira a innovare i servizi educativi e sociali, rispondendo alle esigenze del territorio con una forte rete di partenariato e una visione integrata.

Un modello educativo innovativo

Gli Spazi Gioco non sono semplici centri di custodia, ma luoghi che promuovono la crescita collettiva e l’autodeterminazione delle comunità. Lo Spazio Gioco di Taurianova, situato nel Polo Sociale Integrato, applica un modello educativo sperimentato nell’ambito del progetto GAC. Concepito per coinvolgere attivamente famiglie, operatori e bambini, il modello favorisce la partecipazione attiva delle comunità locali, offrendo un ambiente educativo che va oltre il semplice servizio, trasformandosi in una vera opportunità di empowerment.

Un Polo Sociale come centro di innovazione

Il Sindaco Roy Biasi sottolinea come questa nuova iniziativa consolidi il ruolo di Taurianova come Comune capofila in ambito sociale, ampliando l’offerta di servizi per le famiglie. L’Assessore Angela Crea, invece, evidenzia il valore della pedagogia innovativa che caratterizza il progetto, rendendo Taurianova un modello di buone pratiche nella Città Metropolitana.

Prossimi passi e coinvolgimento della comunità

Subito dopo l’inaugurazione, saranno organizzati open-day per presentare lo Spazio Gioco e il team di operatori. Seguirà un avviso pubblico per indicare le modalità di adesione alle attività programmate per la nuova annualità.

Lo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” rappresenta un’opportunità unica per le famiglie, unendo innovazione educativa e un approccio partecipativo che punta a fare della comunità la vera protagonista del cambiamento.

Ultimi Articoli

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...

Occhiuto elogia la collaborazione internazionale contro la ’ndrangheta

Le parorole del Presidente dell Regione Calabria a seguito dell'operazione congiunta Italia-Germania “Complimenti alla Procura...

Rosarno misure di prevenzione per una sala giochi

Con una decisione del 31 marzo 2025, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...

Forza Italia inaugura la sua sede a Gioia Tauro

Si è svolta a Gioia Tauro la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di...

Palmi, le impressioni di Mattiani a margine della manifestazione “INSIEME”

E’ grande l’ottimismo che finalmente si respira attorno al Nuovo Ospedale della Piana chesorgerà...

Scilla, Carmen Santagati lancia la sua candidatura

"Ho deciso di candidarmi per il mio Comune, il luogo che rappresenta le mie...