HomeAltre Notizie«Il prefetto ha smascherato Cittadinanza democratica»

«Il prefetto ha smascherato Cittadinanza democratica»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
L’opportuna informazione fornita dal commissario Ruberto, a proposito del deficit di bilancio ereditato, consente di smascherare il tentativo di Cittadinanza Democratica di confondere le acque in vista della campagna elettorale.

Il prefetto, non solo ha spiegato a cosa è dovuta l’attuale crisi di liquidità dell’ente, ma con stile e senza scendere nelle provocazioni ha replicato punto su punto alla campagna mediatica artatamente messa in piedi dal movimento dell’ex sindaco. Ritrovo, nelle spiegazioni fornite dal commissario, diversi spunti da me proposti in precedenti prese di posizione pubbliche – uno su tutti quello relativo «all’attuale pressione debitoria che riguarda essenzialmente i contratti e le forniture del 2014» – ma non voglio assolutamente apparire come colui che si vanta per aver detto prima le cose. In politica, infatti, procedo con senso della misura e sempre al servizio della verità, valori che la campagna mediatica di Cittadinanza Democratica hanno completamente stravolto per interessi opachi, quali la delegittimazione dei funzionari nominati dal prefetto, il pagamento senza rispetto del bilancio a favore delle cooperative e infine il tentativo di accreditarsi agli occhi dei cittadini quale forza politica credibile ed efficiente.

La comunicazione di Ruberto spazza via ogni dubbio: non solo le casse lasciate da Bellofiore non erano floride, ma i suoi uomini hanno tentato in questi giorni di vendere fumo pubblicando cifre e dati senza neanche conoscerne la funzione nel documento finanziario. Propaganda, solo propaganda elettorale e falsa, che non vorremmo diventasse il tratto dominante di una campagna elettorale che, invece, secondo quanto giustamente consiglia il prefetto deve vedere tutti i soggetti politici impegnati a studiare «una situazione ormai consolidata negli anni con la quale dovrà necessariamente confrontarsi qualsiasi amministratore che succederà».

Cittadinanza Democratica, essendo a corto di argomenti, ha tentato di fare del populismo perfino sulle aliquote dei tributi che, vista la premessa di un bilancio sbagliato e pieno di voci vincolate, sono state tenute ad un livello elevato, precisa il commissario, solo per «rispettare i parametri di legge». Dunque, chi prometteva di poter abbattere le tasse lo faceva ben sapendo che ciò era contro legge e, pur di apparire come amico del popolo, finiva con l’ingannarlo ponendosi al di fuori delle regole.

Insomma, una bocciatura su tutti i fronti che, c’è da sperare, non trovi inutili controrepliche mediatiche che alimentino nuovamente la disinformazione. Ai partiti, ai leader e ai movimenti che si stanno affacciando in questi giorni mi sento di rivolgere un rispettoso appello: tutti insieme, al di là degli schieramenti, tuteliamo l’ente e alziamo barriere affinché il dibattito venga bonificato per il bene della città. I cittadini vogliono sapere che chi si propone a guidare il Comune lo fa avendo esatta contezza della situazione e, soprattutto, non avendo obiettivi personalistici e sete di vendetta, come Cittadinanza Democratica ha purtroppo dimostrato.
Servono assunzione di responsabilità e un impegno pubblico per mettere al bando qualsiasi mestatore.

GIOIA TAURO 18\12\2014

DOMENICO CENTO
(già presidente del Consiglio comunale di Gioia Tauro)

Ultimi Articoli

Taurianova: concluso il corso di formazione “Nati per Leggere” e nominato il primo referente del presidio locale

Un passo avanti per la promozione della lettura in età prescolare a Taurianova. Si...

Palmi: le Tre Croci tornano bianche, il sindaco ribadisce l’importanza del rispetto dei luoghi pubblici

A seguito dei fatti che hanno caratterizzato le Tre Croci sul Monte Sant’Elia durante...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...

Quattro spettacoli, un’unica passione: il teatro calabrese si illumina

Una primavera ricca di appuntamenti per il Centro Teatrale Meridionale, che propone al pubblico...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...