HomeCronacaIl GUP di Palmi decide per il non luogo a procedere per...

Il GUP di Palmi decide per il non luogo a procedere per Francesco Sorbara, accusato di riciclaggio

Pubblicato il

Non luogo a procedere perché il fatto non sussiste.

Con questa motivazione il GUP del Tribunale di Palmi nella persona della dottoressa Francesca Mirabelli ha definitivamente chiuso il calvario del signor Francesco Sorbara, imputato dalla Procura della Repubblica di Palmi del delitto di riciclaggio, per avere, fuori dai casi di concorso del reato, compiuto operazioni volte a ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa del motore assemblato sul motociclo Honda modello CR125 (telaio n. *JH2JE01A1TM001790* e sprovvisto di targa) nella sua piena disponibilità; in particolare operava la sostituzione del motore originario, avente cilindrata di 125 cc., con altro di provenienza delittuosa di cilindrata pari a 650 cc. e che montava sul mezzo, motore sprovvisto di qualsivoglia targhetta o contrassegno sul monoblocco, riportanti il numero progressivo di costruzione e la sua identificazione.

Nel corso dell’udienza preliminare il signor Sorbara, per il tramite del proprio difensore di fiducia, avvocato Domenico Borgese, ha dimostrato, tramite copiosa produzione documentale e apposita memoria difensiva, che l’imputazione era priva di fondamento.Il Giudice dell’udienza preliminare,  accogliendo totalmente la tesi difensiva dell’avvocato Domenico Borgese, ha ritenuto di non doversi procedere nei confronti del signor Sorbara perché il fatto non sussiste.

Ultimi Articoli

Taurianova: concluso il corso di formazione “Nati per Leggere” e nominato il primo referente del presidio locale

Un passo avanti per la promozione della lettura in età prescolare a Taurianova. Si...

Palmi: le Tre Croci tornano bianche, il sindaco ribadisce l’importanza del rispetto dei luoghi pubblici

A seguito dei fatti che hanno caratterizzato le Tre Croci sul Monte Sant’Elia durante...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...

Quattro spettacoli, un’unica passione: il teatro calabrese si illumina

Una primavera ricca di appuntamenti per il Centro Teatrale Meridionale, che propone al pubblico...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...

Calcio: Il TAR di Reggio Calabria annulla il D.A.SPO. di tre anni a un calciatore

Un'importante svolta giuridica nel mondo del calcio. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha...

Monte Sant’Elia: il graffito del bambino crocifisso e la guerra delle coscienze

C’è un luogo, il Monte Sant’Elia di Palmi, dove lo sguardo si perde nell’infinito...