HomeCulturaIl Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

Pubblicato il

Sabato 10 dicembre 2023 presso il teatro Manfroce di Palmi, con inizio alle ore 19.00, avrà luogo un concerto del duo pianistico composto dai fratelli Francesco e Vincenzo De Stefano, organizzato da AMA Calabria.

L’evento concertistico è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e il finanziamento con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Eventi di Promozione Culturale” emanato dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

I gemelli Francesco e Vincenzo De Stefano sono pluripremiati in più di 100 concorsi nazionali ed internazionali sia da solisti che in duo come il “Dranoff” International Two Piano Competition di Miami; l’International Grieg Competition di Oslo; il “Grand Prize” al XIV International Piano Duo Competition di Tokyo, I° Premio al XIXX Concorso Internazionale “Valentino Bucchi”; il Rubinstein Competition di Mosca e molti altri. Nati nel 1986 a Reggio Calabria, tengono il loro primo recital a nove anni. A soli 15 anni si diplomano con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio di Vibo Valentia sotto la guida di Paolo Pollice. Hanno studiato all’Accademia Internazionale di Imola con Leonid Margarius, Pier Narciso Masi, Antonio Ballista, conseguendo nel 2003 il diploma di musica da camera con il titolo onorifico di “Master”. Hanno studiato con Vincenzo Balzani e con Aquiles Delle Vigne al Mozarteum di Salisburgo e alla Hogeschool voor Muziek en Danze di Rotterdam.

Possiedono un repertorio che spazia da Bach sino a Ligeti e si affacciano con attenzione verso i compositori contemporanei come Chick Corea, Marcel Bergmann, Minas Borboudakis, Sergio Calligaris, Gianfranco Cavallaro, Marco Capicchioni, Carlo Donadio, Domenico Giannetta, Giacomo Manzoni, alcuni dei quali dedicano loro nuove opere. Si sono esibiti in alcune fra le più prestigiose sale concertistiche del mondo tra cui Carnegie Hall di New York, Lincoln Theater e Colony Theater di Miami, Wiener Saal e Großer Saal di Salisburgo, De Doelen Theater di Rotterdam, Gewandhaus di Lipsia, Kodaira Citizens Cultural Hall di Tokyo, Conservatorio Tchaykovsky di Mosca, Giant Cristals Hall di Sofia, Bosendorfer Hall di Vienna, F.Liszt Hall di Budapest, Sala “Verdi”del Conservatorio “G.Verdi” di Milano, il “Gasteig” di Monaco di Baviera, Teatro dell’Opera di Roma.

Sky Classica TV ha realizzato su di loro un documentario per la serie “Notevoli”. Hanno inciso un cd per la rivista specializzata “Suonare News” ed il DVD “Recital in Wien” per l’International Promotion of Art di Vienna. Hanno insegnato nei Conservatori di Matera, Avellino, Reggio Calabria e dal 2020 sono docenti ordinari di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “Fausto “Torrefranca” di Vibo Valentia.

Molto interessante il programma dal titolo Dalla Russia con amore che prevede l’esecuzione di opere di Johannes Brahms, Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Petr Ilic Cajkovskij, Sergej Vasil’evič Rachmaninov e Sergej Prokofiev.

Ultimi Articoli

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Arrestato per minacce con arma clandestina a Gioia Tauro

Nei giorni scorsi, un tempestivo intervento degli agenti della Squadra Volanti delCommissariato di Gioia...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Presentato a Rizziconi il libro di Antonino Bartuccio

La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti...

IX Edizione – Premio Internazionale Pina Alessio: La cultura senza confini (bando e info)

La Fondazione Pina Alessio Onlus, in collaborazione con Agire Sociale News, con sede a...

Memoria e speranza al centro dell’incontro al Nicola Pizi di Palmi

Un evento culturalmente prestigioso e dall'eccezionale valore formativo quello chel’Istituto scolastico “Nicola Pizi”...