HomeSocietàIIS "Piria", gli studenti dell'ITE di Laureana campioni regionali del concorso “LC...

IIS “Piria”, gli studenti dell’ITE di Laureana campioni regionali del concorso “LC Educational, lotta alla contraffazione”

Pubblicato il

L’IIS R. Piria di Rosarno sede ITE di Laureana di Borrello, diretto dalla Dirigente Scolastica Mariarosaria Russo, si qualifica al primo posto a livello regionale per la Calabria, nel concorso nazionale “LC Educational, lotta alla contraffazione”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la collaborazione delle associazioni più rinomate nell’ambito della tutela della proprietà industriale.

Il progetto “Comu du GUCCI d’acqua” è stato realizzato dagli studenti della VB, coordinati dalla Prof.ssa Messina, docente di Matematica, e dal Prof. Barbaro, docente di Laboratorio di Informatica. Il lavoro ha trovato il suo culmine in un cortometraggio dall’immediato impatto comunicativo.

Gli studenti, protagonisti indiscussi, hanno lanciato efficacemente il messaggio contro una delle piaghe economiche che, oggigiorno, depaupera il sistema produttivo italiano e indebolisce il concetto stesso di Made in Italy. Attraverso il puntuale riferimento a uno dei brand italiani maggiormente conosciuti nel panorama della moda internazionale, è stato messo in evidenza come la contraffazione favorisca le numerose illiceità del mercato nero e, soprattutto, renda vani gli sforzi che caratterizzano il lavoro artigianale, custode di antichi saperi. Condizione necessaria alla realizzazione del prodotto multimediale è stata la preparazione dei ragazzi, avvenuta nel corso di incontri preliminari, tenuti dai docenti curriculari di Economia aziendale e di Informatica, volti principalmente alla sensibilizzazione sul tema.

L’elaborato finale, vincitore nella fase regionale, viene ammesso alla giornata nazionale di premiazione “LC Educational 2022/2023”, che si terrà il 31 Maggio prossimo presso l’istituto Cine TV Roberto Rossellini a Roma nel corso della quale sarà proclamato il vincitore nazionale. 

Ultimi Articoli

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...