HomeAltre NotizieGrande successo per #101 calabrie di calabresi creativi

Grande successo per #101 calabrie di calabresi creativi

Pubblicato il

Oltre 30 giorni di “cinguetii” per omaggiare i luoghi più suggestivi della Calabria, uno straordinario successo di pubblico.

A poco più di un mese dal suo lancio #101calabrie, la nuova campagna social promossa da Calabresi Creativi, ha già raccolto interesse e sostegno oltre ogni ottimistica previsione, con più di 8mila accessi alle pagine web dell’iniziativa e centinaia tra re-tweet e condivisioni su social network. “Siamo stati presi in contropiede dal calore e l’entusiasmo con cui il popolo della rete ha risposto alla nostra campagna”, ha commentato il presidente di Calabresi Creativi Domenico Rositano presentando un primo bilancio della campagna.“Speriamo, nel nostro piccolo, di aver concretamente contribuito alla visibilità delle tante bellezze di cui fa incetta la nostra regione”.

Per tutto l’arco dell’estate, Calabresi Creativi ha deciso di suggerire ogni giorno via Twitter un luogo diverso della Calabria da visitare accostandolo all’hashtag #101calabrie. Ciascun tweet racchiude un’istantanea visiva e/o testuale del luogo suggerito e rimanderà con un link ad una sua breve descrizione e ad altre immagini.
Al termine della campagna, saranno proprio “101” gli scorci di Calabria “cinguettati” da Calabresi Creativi.

I primi 30 cinguettii hanno puntato lo sguardo su luoghi o monumenti che non hanno certo bisogno di presentazioni come il lungomare di Reggio Calabria o la Cattolica di Stilo.

Ma d’altro canto la campagna ha anche dato spazio alla miriade di “bellezze” meno note eppure altrettanto significative: dalla grotta del Romito che accoglie una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia al castello di Roseto Capospulico, famoso per aver ospitato la Sacra Sindone.

“Il riscontro avuto fin qui ci spinge a continuare il nostro viaggio “social” della Calabria con ancor più entusiasmo”, ha dichiarato Rositano “sperando che anche i turisti che si apprestano a passare le loro vacanze in Calabria twittano foto e momenti suggestivi della nostra regione usando #101calabrie”.

Fondata nel 2011 da 4 giovanissimi professionisti calabresi, l’associazione Calabresi Creativi si è data come missione di importare e diffondere in Calabria idee ad alto contenuto d’innovazione per contribuire al suo sviluppo territoriale. L’associazione è al momento impegnata nell’implementazione.

Ultimi Articoli

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Lite familiare a Rosarno: giovane arrestato per vessazioni e aggressioni alla madre

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelaredegli arresti...

Stop alla pesca illegale: sequestri e sanzioni per 81.000 euro in Calabria

Nel primo trimestre dell’anno in corso, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza...

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...