HomeSocietàGli studenti British Institutes volano in Macedonia per l'Erasmus+

Gli studenti British Institutes volano in Macedonia per l’Erasmus+

Pubblicato il

Dal 6 al 13 febbraio 2023 quattro corsisti British Institutes delle sedi di Palmi, Gioia Tauro, Nicotera e Taurianova, hanno partecipato al progetto Erasmus+ dal titolo “6 digi-tours of Europe”, un programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Pese ospitante del progetto è stato la Repubblica della Macedonia del Nord, presso la città di Tetovo.

Qui i ragazzi, coordinati dal Project Manager Michele Oliva e affiancati da un docente British Institutes, hanno avuto modo di consolidare le loro abilità linguistiche e digitali, di base e avanzate, in linea con la finalità stessa del progetto delineata dalla Commissione europea in materia di piano d’azione per l’istruzione digitale.

Attraverso azioni chiave e progetti ivi realizzati, il programma Erasmus+ intende sottolineare la priorità data allo sviluppo di competenze digitali in fase di erogazione e apprendimento di nuovi contenuti, coinvolgendo attivamente tutti i settori e le categorie sociali partecipanti.

I quattro corsisti British Institutes hanno presentato un lavoro basato sulla realizzazione di un video in lingua inglese che, partendo dal Museo Archeologico di Reggio Calabria e dai Bronzi di Riace, ha raccontato un po’ della nostra Calabria.

Oltre alla presentazione del loro lavoro, i ragazzi sono stati chiamati a lavorare sul posto attraverso team di lavoro formati da ragazzi provenienti da altri paesi europei. Oltre all’Italia, infatti, hanno partecipato al progetto: Macedonia, Germania (coordinator), Spagna, Romania e Turchia.

Nel lavoro in squadra i ragazzi hanno avuta la possibilità di misurare le loro competenze in lingua Inglese, conoscere nuove culture e tecnologie, mettere in atto buone pratiche e collaborare attivamente alla creazione di contenuti didattici digitali.

Se è vero che la trasformazione digitale è una rivoluzione necessaria e bellissima, i ragazzi delle sedi British Institues hanno contribuito brillantemente.

British Institutes

Palmi – Gioia Tauro – Nicotera – Taurianova

Ultimi Articoli

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della...

Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

Una serata all’insegna dell’ironia, oltre le divisioni e i colori politici, ha sancito il...

Palmi presentata la XII edizione del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura

Il Festival Nazionale di Diritto e Letteratura “Città di Palmi” raggiunge un traguardo significativo...

Porto di Gioia Tauro completata la struttura polifunzionale

Per mantenere positive le performance del porto di Gioia Tauro si punta, anche, all’efficienza...

Porto di Gioia Tauro completata la struttura polifunzionale

Per mantenere positive le performance del porto di Gioia Tauro si punta, anche, all’efficienza...

“Einaudi-Alvaro” e “Kiwanis” Club di Palmi insieme per la prevenzione dei disturbialimentari

Lo scorso 3 aprile l’Istituto “Einaudi-Alvaro” di Palmi ha ospitato un incontro sulla prevenzionedell’anoressia...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...