HomePoliticaGioia: Una seduta del consiglio dedicata alla Sanità

Gioia: Una seduta del consiglio dedicata alla Sanità

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Dopo l’unanimità sul no al rigassificatore i consiglieri comunali di Gioia Tauro tornano a unirsi sul tema della sanità. Numerosi esponenti di maggioranza e di opposizione hanno annunciato oggi la convocazione di un consiglio comunale e l’organizzazione di una manifestazione popolare contro il piano sanitario, presentato nelle scorse settimane, e in favore dell’ospedale unico della Piana.

«Già alcuni mesi fa – ha detto il sindaco Renato Bellofiore – Anna Maria Stanganelli aveva proposto un consiglio sul tema della Sanità. Ora, dopo il decreto della Giunta Regionale e la bozza di riordino dell’Asp ci sono tutte le condizioni per farlo».

Il presidente Cento ha convocato l’assemblea cittadina il 26 novembre alle 11. In quell’occasione i consiglieri dovrebbero votare all’unanimità un documento in cui si chiederà, il potenziamento dell’ospedale di Gioia Tauro, in attesa della costruzione dell’ospedale che, per l’assemblea gioiese, devrà essere costruito a Rizziconi (vicino all’uscita dell’autostrada) ed essere un’unica struttura per tutto il territorio della Piana.
Il documento costituirà la piattaforma per la manifestazione programmata per venerdì 16 dicembre.

«Il decreto 106 e la bozzo di riordino – ha detto Bellofiore – lasciano una fascia importante del territorio, con oltre 100 mila abitanti, totalmente sguarnita. In questa fase di transizione – ha proseguito – Gioia deve essere un ospedale spoke in grado di ospitare strutture complesse e di affrontare le emergenze – urgenze».
Secondo il primo cittadino, l’azienda sanitaria provinciale avrebbe redatto un piano che «impoverisce tutti i presidi senza però chiuderli, rendendoli inutili ma comunque costosi».

Bellofiore ha inoltre lanciato diverse bordate nei confronti del presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti: «Non abbiamo mai avuto il piacere di parlare con lui di sanità. La sua giunta ha confermato tutti i provvedimenti adottati da Loiero».

E al governatore si è rivolta anche Anna Maria Stanganelli che in consiglio siede tra i banchi dell’opposizione «Spero che il presidente ascolti l’urlo disperato di una persona del suo stesso partito. In questo momento – ha aggiunto – è necessario unirsi e collaborare per il bene di Gioia». Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni degli altri consiglieri di opposizione Nicola Zagarella e Angelo Guerrisi che ha lanciato un appello ai rappresentanti politici provinciali e regionali «Chi ha preso tanti voti a Gioia – ha detto – ora non si deve dimenticare della città e del suo ospedale».
Per il delegato alla Sanità Vincenzo Frangella «l’ospedale di Gioia è stato in passato depredato con motivazioni poco credibili».

Netto e senza giri di parole l’intervento dell’assessore alle Politiche sociali Salvatore Nardi. «Sono campanilista e lo dico – ha esordito – da decenni veniamo presi in giro. Il direttore sanitario che c’è a Gioia (Pasquale Mamone ndr) fa tante passerelle e pochi interventi. La chiusura del Centro unico di prenotazione è l’esempio di questo. Anche sul nuovo ospedale si procede senza logica – ha aggiunto – la Regione possiede 17 ettari di terreno in località Bettina a Rizziconi e preferisce spendere dei soldi per fare la nuova struttura a Palmi. La mia proposta – ha concluso – è quella di indire un referendum popolare sulla questione».

Per il vicesindaco Jacopo Rizzo «Scopelliti deve dire in maniera chiara se la nuova struttura della Piana sarà l’ospedale nuovo (quindi a Palmi e complementare a quello di Polistena ndr) oppure unico».

Alla conferenza erano presenti anche il presidente del consiglio comunale Domenico Cento, i consiglieri Eusapia Ritrovato, Gianni Laurendi e Giulio Ranieri e l’assessore Gaetano Condello.

Martedì alle 19 il sindaco di Polistena Michele Tripodi e quello di Gioia Renato Bellofiore, saranno ospiti dell’approfondimento giornalistico di Inquieto Notizie per parlare di sanità.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Rosarno, il Consigliere Brosio aderisce alla Lega Calabria. La soddisfazione del Commissario Mattiani

Cresce ancora nel reggino la squadra della Lega Calabria. Risale a soltanto poche ore...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...