HomeAltre NotizieGioia: Ufficializzata la candidatura di Giuseppe Zappalà

Gioia: Ufficializzata la candidatura di Giuseppe Zappalà

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Saranno molto probabilmente 5 i candidati a sindaco che la prossima primavera si contenderanno la guida della città del Porto. E’ stata infatti ufficializzata ieri la candidatura di Giuseppe Zappalà.
Il medico di famiglia gioiese, sarà il leader della coalizione, creata dal nipote e consigliere provinciale Rocco Sciarrone.

“Dopo un lungo periodo di confronto, svoltosi nelle molteplici riunioni ripetutesi quotidianamente negli ultimi tre mesi – si legge nella nota diffusa dal coordinamento per Zappalà sindaco -, i partiti, i movimenti politici, i comitati di quartiere e le varie associazioni culturali, sociali e sportive, dopo aver scritto e sottoscritto un programma atto a risollevare dal punto di vista economico, sociale e occupazionale la città di Gioia Tauro, in maniera unanime hanno chiesto al dottore Giuseppe Zappalà di essere il leader di una coalizione che lo vedrebbe, quindi, candidato a sindaco della Città”.
Dovrebbero far parte dello schieramento di Zappalà, il Cdu di Massimo Cananzi e Antonio Monaco e l’ex vicesindaco Rosario Schiavone.
“La coalizione, della quale a breve verranno resi pubblici nei dettagli tutti i componenti, – si legge ancora – non ha assolutamente voluto focalizzarsi nella stesura di un programma, come consuetudine, fantomatico, stilato solo ed esclusivamente per obblighi di legge e al fine di un ritorno elettorale. Bensì, ha inteso sintetizzare in pochi punti cruciali quella che sarà la nuova azione politico-amministrativa da intraprendere con serietà e spirito di abnegazione. Prefissandosi l’obbligo di rassegnare le dimissioni da eventuali cariche politiche nel caso in cui gli obiettivi prefissati non venissero puntualmente raggiunti”.

“Porto, ambiente, ospedale, turismo e occupazione saranno i cinque obiettivi primari su cui si concentrerà l’eventuale nuova gestione amministrativa, – prosegue il comunicato – il Comune di Gioia Tauro tornerebbe ad essere ‘res publica’, il primo punto di riferimento di ogni cittadino, specie in questo triste periodo economico che sta fortemente caratterizzando la vita quotidiana di ogni figlio della nostra Terra”.
La nota si conclude con la descrizione di Giuseppe Zappalà: “Un volto nuovo su cui poter confidare, da sempre riconosciuto come bravo uomo, padre di famiglia, medico al servizio della sua gente”.

Salvo sorprese e nuove discese in campo i candidati gioiesi dovrebbero essere: Giuseppe Pedà per il centrodestra, Aldo Alessio per il centrosinistra, Renato Bellofiore che dovrebbe correre con la lista Cittadinanza democratica, Giuseppe Zappalà e Nicola Zagarella.

Ultimi Articoli

San Ferdinando: l’Amministrazione chiarisce sull’interruzione della raccolta rifiuti

In seguito all’interruzione del servizio di raccolta dei rifiuti verificatasi nei giorni scorsi a...

Peppe Sapone: il concerto che illuminerà la Festa del Crocifisso di Palmi

Palmi si prepara a vivere una serata straordinaria, ricca di musica e emozioni, grazie...

Palmi pronta a inaugurare la prima Big Bench: il 26 aprile conferenza stampa di presentazione

Palmi si prepara ad accogliere un nuovo simbolo di bellezza e comunità con l’arrivo...

Assolti Adamo, Giamborino e Valia: il Tribunale di Cosenza respinge le accuse di traffico di influenze illecite

ll Tribunale di Cosenza ha assolto dall'accusa di traffico di influenze illecite, aggravato dalle...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...