HomeAmbienteGioia Tauro: Capitaneria di Porto e Polizia locale a difesa dell'ambiente

Gioia Tauro: Capitaneria di Porto e Polizia locale a difesa dell’ambiente

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Tre persone sono state deferite alla Procura della Repubblica di Palmi dagli uomini della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, nel corso di una attività di verifica del territorio condotta insieme al corpo di Polizia locale, e volta ad accertare e reprimere abusi ambientali.
Per i tre l’accusa è di violazione dei sigilli apposti a chiusura di una zona di circa 100 mila metri quadri sequestrata, adibita a discarica abusiva.
L’area in questione si trova  in prossimità del lato Nord della foce del fiume Budello; al suo interno si svolgeva una irregolare attività di smaltimento di materiale di risulta proveniente da demolizioni edili e pneumatici e rifiuti di vario genere.
E ancora, questa mattina il personale  della Capitaneria di Porto, su disposizione del Comandante Capitano di Fregata Diego Tomat, ha sanzionato i proprietari di alcuni esercizi commerciali, dediti alla vendita di prodotti ittici, trovati in possesso di esemplari di pesce spada di provenienza sconosciuta nonostante viga l’attuale periodo di fermo pesca (01 ottobre – 30 novembre).
Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della...

Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

Una serata all’insegna dell’ironia, oltre le divisioni e i colori politici, ha sancito il...

Palmi presentata la XII edizione del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura

Il Festival Nazionale di Diritto e Letteratura “Città di Palmi” raggiunge un traguardo significativo...

Porto di Gioia Tauro completata la struttura polifunzionale

Per mantenere positive le performance del porto di Gioia Tauro si punta, anche, all’efficienza...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...