HomeCulturaGioia: Salta la rassegna di teatro popolare organizzata dal Giangurgolo

Gioia: Salta la rassegna di teatro popolare organizzata dal Giangurgolo

Pubblicato il

GIOIA TAURO (14 luglio 2011) – Salta la rassegna di teatro popolare organizzata ormai da dieci anni dall’associazione culturale gioiese “Giangurgolo”. La notizia è stata comunicata dal presidente dell’associazione Michele Saltalamacchia.

In passato il Comune allestiva il palco e si faceva carico delle spese della Siae e della corrente elettrica mentre l’associazione organizzava le diverse serate in programma e curava tutto il resto. Il gruppo teatrale vendeva dei miniabbonamenti in modo da rientrare con le spese e poter programmare tutte le attività associative. Il palco veniva montato nel cortile della scuola media Pentimalli (solo lo scorso anno nel cortile del Severi).

Quest’anno all’inizio della stagione estiva l’amministrazione comunale di Gioia Tauro ha deciso di allestire due palchi, uno sul lungomare e l’altro in Piazza Municipio, e di non spostarli in modo da conciliare al meglio “le esigenze di efficienza ed economicità del servizio” con “quelle di comfort e sicurezza”.

Michele Saltalamacchia

L’amministrazione ha dichiarato di voler sostenere l’associazione con la concessione del patrocinio e facendosi carico di parte delle spese, ma i soci di Giangurgolo hanno ritenuto che le due postazioni non fossero adatte allo svolgimento della rassegna. «La nostra manifestazione – ha dichiarato Michele Saltalamacchia – ha bisogno di un sito che sia adeguato sia per motivi tecnici che economici. Il gruppo si mantiene in maniera completamente autonoma e le compagnie che partecipano alla rassegna vengono remunerate. Purtroppo i luoghi individuati dal Comune non sono adatti».

A Teatro con Gioia (questo il nome della rassegna) nel corso degli anni si è imposto come uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate gioiese. Ha ospitato compagnie teatrali provenienti da tutto il sud d’Italia e gruppi di musica popolare di grande prestigio.

«Siamo dispiaciuti per i gioiesi – ha concluso Saltalamacchia – che ci hanno sempre seguito con entusiasmo. Spero almeno che la nostra compagnia possa portare in scena a Gioia la commedia “Na dominica mbrusciuniata” su cui lavoriamo da quasi un anno».

Gli attori del Giangurgolo questa sera si esibiranno a Rosarno nell’ambito della rassegna organizzata dall’associazione “Nuovamente teatro”.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Rosarno Un arresto per possesso di Droga

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia diStato di Gioia...

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...

Le donne di Puccini sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi

L'universo femminile racchiuso nelle opere di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles1924) palpiterà al...

Presentato a Taurianova “Dall’Altra Parte dell’Etichetta” Quando un Bambino è più di una Diagnosi

Dall’altre parte dell’etichetta di Elpidio Cecere, è un importante opera  che nasce dalla volontà...