HomeAltre NotizieGioia: Ritardi nei lavori sul Lungomare

Gioia: Ritardi nei lavori sul Lungomare

Pubblicato il

imageGIOIA TAURO – Il lungomare gioiese di certo non ha ancora l’aspetto che già ci si aspettava di vedere.

Nonostante i lavori siano andati avanti velocemente infatti gli operai sono fermi da più di un mese e cominciano già ad evidenziarsi i primi disagi.

La pista ciclabile ad esempio é stata da subito oggetto di critiche da parte dei cittadini, per via del fatto che si trova sul ciglio della strada, e inizialmente le macchine ci parcheggiavano addirittura sopra incuranti di qualsiasi cosa.

Ma il disagio é stato risolto quasi subito con l’intervento dei vigili urbani. Il secondo problema della pista però non é dato dall’inciviltà dei cittadini, ma dall’acqua piovana o degli irrigatori che ristagna nella pista ostruendo il passaggio di pedoni, ciclisti o passeggini che siano.

Con tutta probabilità si tratta di un problema di pendenza, che nei giorni di pioggia come quelli appena trascorsi, ha reso impraticabile la pista finché l’acqua non si é asciugata del tutto.

Anche lo scivolo sembra rappresentare un oggetto di pericolo per molte mamme. Nonostante sia assolutamente a norma, la giostra non é ancora stata collaudata ed é sicuramente recintata in malo modo. Tanto che i ragazzini per tutta l’estate sono saliti sullo scivolo gigante senza alcuna difficoltà.

Ma le rilevazioni fatte dai semplici cittadini sono già state constatate anche dall’amministrazione comunale e dalla direzione lavori.

Il ritardo nella fine dei lavori infatti, che avrebbe dovuto essere il 19 luglio, é dovuto, così come ha spiegato il vicesindaco Jacopo Rizzo “al fatto che é stata fatta solo una consegna parziale del cantiere, e si aspetta per di più l’approvazione di una variante”.

Nella variante sono incluse migliorie al progetto che riguardano anche i disagi constatati dalla cittadinanza. L’approvazione arriverà nei prossimi giorni e gli operai si rimetteranno all’opera, così come ha rassicurato anche Antonio Crea, (direzione lavori).

Questo primo intervento dei Pisu, che riguarda l’area dell’ex lido Gerace e prosegue per tutto il lungomare, fino ad arrivare sul Vialone attraverso via del Fosso Mastro, includeva la costruzione di un parco urbano, la realizzazione di una piazza e la riqualificazione del lungomare stesso, oltre alla costruzione della Casa dell’acqua.

Si tratta di lavori che devono ancora essere ultimati, sebbene manchi poco. E il costo dell’appalto di lavoro era di un milione e seicentotrentottomila euro.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...

Un altro medico aggredito nel carcere di Reggio Calabria

Un medico in servizio nell'infermeria del carcere di San Pietro a Reggio Calabria è...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...

Reggio Calabria si prepara al Giro Ciclistico della Città Metropolitana: sabato 12 aprile il ritorno della grande classica del ciclismo del sud

Reggio Calabria si prepara ad accogliere una grande classica del ciclismo italiano che unisce...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...