HomePoliticaGioia: Nardi a muso duro contro l'opposizione

Gioia: Nardi a muso duro contro l’opposizione

Pubblicato il

Salvatore Nardi

GIOIA TAURO – Non si placa la polemica tra gli esponenti di maggioranza e quelli di minoranza a Gioia Tauro. L’attenzione si è spostata dall’Imu alla modifica del regolamento di Polizia Mortuaria effettuata in consiglio comunale.  L’ultimo ad intervenire è stato l’assessore alle Politiche Sociali, Salvatore Nardi.

«L’opposizione lancia accuse molto gravi. – ha detto – Sostiene che l’amministrazione avrebbe dato con affidamento diretto la gestione dei servizi cimiteriali a una cooperativa per favorire gli amici e gli amici degli amici. Ora – ha aggiunto Nardi – se ha le prove di ciò che affermano le mostrerà nelle sedi opportune. La verità è che noi abbiamo messo delle regole precise dove non c’erano e questo infastidisce qualcuno».

L’assessore ha risposto poi all’accusa di aver esternalizzato i servizi ed è un fiume in piena: «Non possiamo accettare lezioni di buona amministrazione da chi in passato ha fatto delle esternalizzazione la regola costante. – ha attaccato Nardi – Per i tributi hanno creato Gioseta, per la manutenzione delle pompe di sollevamento si sono rivolti a una ditta esterna spendendo 260 mila euro l’anno, mentre noi lo facciamo con i dipendenti comunali con risultati migliori. Per il verde pubblico – ha proseguito – c’era una cooperativa che costava 200 mila euro. Per la raccolta dei rifiuti abbiamo internalizzato il servizio passando da una spesa di 55 mila euro al mese a meno di 20 mila».

Nell’ultimo manifesto la minoranza ha criticato l’eccessivo ricorso del sindaco a denunce e querele e anche su questo Nardi difende l’atteggiamento di Bellofiore. «Il sindaco non è una persona presuntuosa ma non si può confondere la critica con la diffamazione»

«Sarebbe meglio se l’opposizione venisse in aula ad occuparsi dei problemi della città. Potrebbe fare insieme a noi molte battaglie – ha continuato l’assessore gioiese – per esempio quella contro la chiusura delle sale operatorie dell’ospedale nei mesi estivi. Gliene  daremmo atto. Non possiamo dare meriti all’opposizione per i risultati già raggiunti sulla sanità – ha concluso – considerato che a litigare con Rosanna Squillacioti c’era solo la maggioranza».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Rosarno, il Consigliere Brosio aderisce alla Lega Calabria. La soddisfazione del Commissario Mattiani

Cresce ancora nel reggino la squadra della Lega Calabria. Risale a soltanto poche ore...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...