HomeSocietàGioia: Il programma completo dei festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo

Gioia: Il programma completo dei festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo

Pubblicato il

GIOIA TAURO (5 settembre 2011) – Sono iniziati già da qualche giorno i festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo alla Marina di Gioia. Le manifestazioni in programma sono state organizzati dal Comitato feste con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Gli eventi religiosi che si affiancano a quelli civili, prevedono la celebrazione della messa tutte le sere fino all’otto settembre. Stasera prima della celebrazione verrà inaugurato il nuovo portone di bronzo della chiesa alla presenza del vescovo Luciano Bux e delle autorità civili e militari.

Martedì sei la messa sarà celebrata alla presenza degli oltre cento portatori della statua della Madonna, mentre mercoledì sette alle ore 19 ci sarà l’istituzione dei cavalieri del Grand’ordine di San Basilio.

Gli eventi religiosi termineranno giovedì otto settembre con la processione sia a mare che per le vie della Marina e si concluderà con la classica “fuitina” della Statua.

Numerosi gli appuntamenti non strettamente religiosi in programma: Il comitato feste con l’aiuto dell’amministrazione provinciale ha organizzato serate di giochi, momenti musicali e teatrali.

Lo spettacolo teatrale di ieri sera della compagnia Giangurgolo

Nelle prime tre serate di settembre ci sono stati i giochi tradizionali come la corsa dei sacchi e il tiro della fune a Piazza del Marinaio e al Largo pontile.

Ieri sera la compagnia teatrale Giangurgolo a Piazza del Marinaio ha portato in scena la commedia “na domenica m’brusciuniata”.

Stasera alle ore 22 si esibirà il gruppo musicale  Saor Tropical, mentre domani, martedì sei, si riderà con uno spettacolo di satira di comici provenienti dal programma televisivo “Zelig”.

La musica napoletana sarà la protagonista mercoledì sette, nel corso del concerto del tenore Aldo Iacopino.

L’ultima serata in programma prevede un concerto del cantante Adriano Pappalardo  alle ore 22. Al. termine ci sarà il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici.

Durante le giornate di mercoledì e giovedì nelle vie della città sfileranno sin dal mattino la banda di Varapodio e gli immancabili giganti.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...