HomeAltre NotizieGiochi, Preghiere e Riflessioni al campo estivo del Centro diocesano

Giochi, Preghiere e Riflessioni al campo estivo del Centro diocesano

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Quattro giorni all’insegna della spensieratezza e della condivisione tra preghiera, giochi e profonde riflessioni.

Si tratta del campo estivo terminato alla fine dello scorso mese di luglio organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni, diretto da don Gaudioso Mercuri, e che ha coinvolto i ragazzi della Piana di Gioia Tauro e non solo.

“La condivisione del tempo e delle attività che sono state svolte, – ha dichiarato lo don Gaudioso – ha voluto creare dei legami tra i ragazzi insegnando loro a rispettarsi e a collaborare per raggiungere degli obiettivi comuni tra cui quello di creare un clima di gioia e di amicizia”.

La natura incontaminata della Sila che ha ospitato il campo ha rappresentato il contesto ideale per i ragazzi, accompagnati nella loro esperienza, tra gli altri, anche da don Letterio Festa, padre spirituale del seminario minore di Oppido Mamertina.

Hanno inoltre preso parte all’incontro don Pasquale Galatà, don Antonio Nicolaci ed il Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Francesco Milito, intervenuto nella serata conclusiva.

“Ogni giorno un tema specifico caratterizzava la giornata ed un relatore offriva ai ragazzi spunti per le riflessioni personali e di gruppo da condividere insieme. – ha aggiunto il direttore del Centro diocesano – I giochi davano ai ragazzi la possibilità di divertirsi cimentandosi in prove che attribuivano loro un punteggio che accumulato di giorno in giorno avrebbe alla fine decretato la squadra vincitrice”.

Diversi i temi trattati nei quattro caldi giorni estivi che rappresenteranno una parentesi positiva nella mente dei partecipanti, che hanno fatto tesoro di un’esperienza diversa, interessante, guidata dalla sensibilità che caratterizza don Gaudioso e chi come lui ha contribuito alla buona riuscita dell’evento.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...