GIOIA TAURO – Dopo l’intesa siglata lo scorso giugno, è arrivata la sottoscrizione di un protocollo di intesa per la reindustrializzazione del sito Ex Isotta Fraschini, tra la “Lcv Capital Management e la Regione Calabria.
La notizia è stata pubblicata questa mattina da Alfonso Naso sulla Gazzetta del sud.
L’azienda ha costituito una holding la “Tua Autoworks Italia Sps” che ha creato le due controllate “Tua Autoworks Calabria srl” e “Tua Autoworks puglia srl”.
Con questo passo si è chiuso l’iter istituzionale e si dovrebbe procedere con l’allestimento dello stabilimento che dovrebbe produrre la prima macchina entro il mese di ottobre del 2016.
A maggio il manager del fondo americano Lcv, Anthony Bonidy, ha illustrato il progetto industriale che prevede un investimento di 120 milioni di euro e circa 1200 posti di lavoro (tra Bari e Gioia Tauro) nel giro di 3 – 4 anni.
“Per la produzione delle prime 20 mila automobili, previsione di vendita del primo anno, le ricadute occupazionali – ha dichirato Bonidy – sono più di 300 occupati a Bari, dove si realizzerà la parte più strettamente industriale, e più di 400 a Gioia Tauro, con la parte logistica”.
Il piano, nato con la collaborazione di Invitalia, prevede un insediamento nell’ex capannone della Isotta-Fraschini a Gioia Tauro.