HomeSocietàDonne, violenza e 'ndrangheta: presentato a Palmi il libro di Sabrina Garofalo

Donne, violenza e ‘ndrangheta: presentato a Palmi il libro di Sabrina Garofalo

Pubblicato il

Giovedì 11 gennaio, nella sala consiliare del Comune di Palmi, si è tenuta la presentazione del libro “Donne, violenza e ‘Ndrangheta – Metodi, storie e politiche” dell’autrice Sabrina Garofalo.

La presentazione del libro è stata organizzata dal Presidio Libera di Palmi “Rossella Casini”.

A dialogare con l’autrice, l’avvocato Mimma Sprizzi, membro dell’associazione “Libera”, Giuseppe Borrello, referente regionale di “Libera”, Antonio Salvati, magistrato, Vincenzo Chindamo, fratello di Maria, barbaramente uccisa nel maggio del 2016. Per l’amministrazione comunale era presente l’assessore alle Politiche Sociali Denise Iacovo.

L’incontro è stato l’occasione per un costruttivo confronto su ciò che potremmo fare nel nostro piccolo per tentare di allontanarci da certi ambienti criminali, dominati da codici basati sulla violenza e sulla sopraffazione della donna. Particolarmente toccante la testimonianza su Maria Chindamo che Vincenzo, il fratello, ha reso: quella di Maria è la storia di una donna che voleva essere libera, indipendente, e che ha inseguito questo desiderio a lungo, pagando con la vita.

Alla presentazione del libro erano presenti le classi 5F, 4C e 4D dell’Istituto d’Istruzione “Nicola Pizi” di Palmi.

Un evento intenso e molto istruttivo, che ha permesso i partecipanti di confrontarsi sul ruolo delle donne che sono nate in contesti mafiosi, rinchiuse in ruoli ben definiti dalle famiglie di appartenenza, dai quali non sempre è possibile scappare. 

A conclusione della presentazione, sulle note dell’ emozionante brano “ A bocca chiusa” di Daniele Silvestri, i presenti hanno acceso le torce dei propri cellulari come simbolo di speranza di un cambiamento radicale nella nostra società.

L’autrice

Sabrina Garofalo è nata a Santo Stefano di Rogliano (CS). È dottore di ricerca in “Politica, società e cultura”, componente del comitato scientifico del Centro di Women’s Studies Milly Villa dell’Università della Calabria nonché consulente dell’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità della regione Umbria. 

Ultimi Articoli

Palmi: Inaugurata la sede del Circolo FDI

Si è tenuta ieri a Palmi l'inaugurazione del nuovo circolo di Fratelli d'Italia, un...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

Volley giovanile a Taurianova, premiati i team locali per i successi regionali

L’amministrazione comunale ha premiato i giovani atleti della School VolleyTaurianova, freschi vincitori del campionato...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...