HomeAltre NotizieDonati all'Alaga medicinali e prodotti per l'infanzia

Donati all’Alaga medicinali e prodotti per l’infanzia

Pubblicato il

Il comitato di Gioia Tauro della Croce rossa ha donato all’Alaga di Gioia Tauro farmaci e prodotti per l’infanzia.

La consegna è avvenuta prima del tradizionale pranzo di Natale, organizzato dall’associazione gioiese che quotidianamente aiuta con la mensa e altri servizi le persone bisognose.

E’ stata la presidente del comitato di Croce Rossa Maria Giovanna Ursida a consegnare gli scatoloni con i prodotti, raccolti nel mese di novembre, in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.

Quel giorno i volontari di Croce Rossa hanno invitato i clienti della farmacia San Francesco di Gioia Tauro a comprare farmaci pediatrici da banco e prodotti baby care per poi donarli.

La Croce Rossa e la fondazione Rava

«L’iniziativa – ha dichiarato Maria Giovanna Ursida – è stato promossa insieme alla Fondazione Rava che con la Croce rossa condivide la promozione dei diritti umanitari al fianco delle vulnerabilità e lo sforzo per combattere anche la povertà sanitaria infantile. Dopo la raccolta senza tentennamenti – ha proseguito – abbiamo deciso di portare i prodotti all’Alaga che è senza alcun dubbio centro di aiuto per il disagio nel territorio e punto di riferimento per tutte le persone in difficoltà e in stato di bisogno».

Il pranzo di Natale dell’Alaga

Il presidente dell’Alaga e Michelino Verzì e la vicepresidente Eleonora Mazzacua hanno ringraziato i volontari di Croce Rossa per il prezioso dono che ha arricchito il piccolo ambulatorio presente nella sede.

L’Alaga

Nel corso degli anni i soci dell’Alaga hanno conquistato la fiducia di chi si trova in difficoltà, delle associazioni del territorio e delle Istituzioni grazie a un lavoro costante svolto con dedizione e senza secondi fini.

Con grandi sforzi e un passo per volta è stata ristrutturata la sede, una villa confiscata alla ndrangheta nel quartiere Monacelli, ottenuta dal Comune con molti lavori da effettuare e trasformata in un centro servizi in grado di ospitare anche donne vittime di violenza e persone che vivono momenti di difficoltà.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Ad occhio e croce approfondimenti e riflessioni

Sentiamo spesso l’espressione “a occhio e croce”, utilizzata per indicare ciò che èapprossimativo, forse...

Reggio contrasto ai facinorosi 7 DASPO

Continua l’opera della Polizia di Stato finalizzata a prevenire e a reprimere le condotteviolente...

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...