HomePoliticaCrisi idrica, Ranuccio: «Presto ordinanza con sanzioni per abusivi e trasgressori»

Crisi idrica, Ranuccio: «Presto ordinanza con sanzioni per abusivi e trasgressori»

Pubblicato il

Ieri mattina si è tenuta una riunione operativa con l’obiettivo di aggredire il fastidioso problema della carenza idrica che tanti disagi sta portando – nostro malgrado – alle famiglie, ai commercianti, agli imprenditori, agli agricoltori, alle attività ricettive e di ristoro, oltre che agli uffici pubblici.

È odioso, nel 2024, ricevere quasi ogni giorno la segnalazione di un guasto a questo o a quel serbatoio, con l’invito a chiudere l’acqua che arriva nelle nostre case.

Come sapete, il Consorzio Vina sta per cessare e confluirà in Sorical a seguito della scelta della Regione Calabria di accentrare il sistema su di sé, tramite la nuova Arrical.

Non è una scelta che abbiamo condiviso, anche perché pone fine a una storia gloriosa durata più di un secolo. Ma una volta che la decisione è stata assunta per legge, va portata a compimento fino in fondo.

In attesa che questo iter si completi, penso si possano attuare già da ora soluzioni fattibili e immediate, sia per nuove fonti di approvvigionamento, sia per limitare le perdite della rete.

Nel frattempo, anche noi dobbiamo fare la nostra parte.

Gli sprechi, il riempimento di piscine con acqua potabile, gli allacci abusivi alla rete per uso domestico, imprenditoriale o per l’irrigazione di fondi agricoli, le morosità di importanti contribuenti della città, non sono certamente tollerabili.

Per questo motivo, presto emanerò un’ordinanza davvero stringente, che prevede sanzioni immediate per quei pochi irresponsabili che mediante un uso improprio o addirittura abusivo dell’acqua pubblica, contribuiscono alla crisi idrica, penalizzando la maggioranza della nostra cittadinanza.

Continuerò a seguire la vicenda, che è attenzionata e trattata come assoluta priorità.

Ultimi Articoli

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Auto incendiata a Cinquefrondi: solidarietà per l’avvocato Bellocco

Un grave episodio di intimidazione scuote la comunità di Cinquefrondi: l'auto dell'avvocato Giuseppe Bellocco...

Palmi: Inaugurata la sede del Circolo FDI

Si è tenuta ieri a Palmi l'inaugurazione del nuovo circolo di Fratelli d'Italia, un...

Palmi: Inaugurata la sede del Circolo FDI

Si è tenuta ieri a Palmi l'inaugurazione del nuovo circolo di Fratelli d'Italia, un...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...