HomeSocietàConoscere per prevenire: le donne protagoniste di un dibattito sulla salute

Conoscere per prevenire: le donne protagoniste di un dibattito sulla salute

Pubblicato il

Un convegno-dibattito le cui protagoniste sono le donne, in un periodo in cui la fame di sanità è sempre più diffusa e molte pazienti sono pervase da dubbi sulla propria salute.

L’iniziativa è a cura del Comune di Seminara in occasione della Giornata nazionale della salute della donna prevista il 22 aprile; l’ente, in collaborazione col  Consiglio Regionale della Calabria, lo Sportello Donna – Mittatron Onlus Centro Antiviolenza, l’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri Reggio Calabria ha organizzato per sabato 13 Aprile 2024 alle 16, nella Sala del Pellegrino di Seminara un incontro dal titolo “Salute Donna e Prevenzione dei Tumori Femminili” per approfondire la tematica relativa alla  prevenzione dei tumori femminili con validi Professionisti della materia

Saranno presenti il dottore Giuseppe Zampogna, vice presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Reggio Calabria, il dottore Giuseppe Cammareri, già docente alla Scuola di Specializzazione in Oncologia presso La Sapienza di Roma, il dottore Santo Giovanni Lio, senologo e anatomopatologo dell’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi”, la dottoressa Martina Costa, specializzanda in Oncologia Medica all’Università Magna Graecia di Catanzaro.

L’incontro, moderato da Maria Grazia Morano, è stato voluto per rendere le donne protagoniste, invitandole ad approfondire dubbi e renderle più consapevoli sul tema della tutela della salute e prevenzione contro alcune forme tumorali (carcinoma mammario, delle ovaie, dell’utero): quali sono gli esami da fare, le procedure di diagnosi precoce della malattia; le manovre di autovalutazione del seno (eseguibile dai 20 anni di età) con autopalpazione e riconoscibilità dei cambiamenti nella mammella. Gli esperti dimostreranno l’efficacia delle abitudini corrette (alimentazione adeguata e costante attività fisica, la diminuzione di sostanze alcoliche e altri comportamenti) possano ridurre il rischio di tumore. 

Sarà un dialogo in cui le donne partecipanti potranno dunque ottenere risposte per instaurare un rapporto che rafforzi la fiducia e la collaborazione medico-paziente, nella consapevolezza che la strategia vincente nella lotta contro il tumore al seno e non solo, nasce dalla corretta informazione della donna.

Saranno presenti il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, il rettore della Basilica – Santuario di Seminara Madonna dei Poveri don Domenico Caruso e il garante della salute della Regione Calabria Anna Maria Stanganelli.

Ultimi Articoli

Palmi: Inaugurata la sede del Circolo FDI

Si è tenuta ieri a Palmi l'inaugurazione del nuovo circolo di Fratelli d'Italia, un...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

Volley giovanile a Taurianova, premiati i team locali per i successi regionali

L’amministrazione comunale ha premiato i giovani atleti della School VolleyTaurianova, freschi vincitori del campionato...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...