HomeAltre NotizieIl comune di Polistena aderisce alla giornata in memoria delle vittime di...

Il comune di Polistena aderisce alla giornata in memoria delle vittime di mafia

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Come ogni anno il 21 marzo è la giornata dedicata alla memoria delle vittime delle mafie, ma è anche il momento per rinnovare l’impegno civile di lotta contro la criminalità organizzata.

Dopo il recente riconoscimento alla Giornata del 21 marzo avvenuto con legge dello Stato, è maggiore la consapevolezza di accompagnare l’associazione Libera in questo percorso culturale di “liberazione” e di testimonianza degli ideali di pace, legalità e giustizia sociale.

L’Amministrazione Comunale di Polistena, è in prima linea nella lotta alle mafie, e si batte da molti anni per l’affermazione di una coscienza civile e democratica, e la difesa dei diritti stabiliti dalla nostra Costituzione.
In continuità con le iniziative ed il percorso sin qui intrapreso nel segno dell’onestà, l’Amministrazione Comunale sarà presente, come sempre avvenuto ad ogni 21 marzo, a Locri con una delegazione della Giunta Municipale e con il gonfalone di rappresentanza.

Il 21 marzo sarà l’occasione, oltre che per ribadire l’impegno condiviso di istituzioni, cittadini, studenti, associazioni, nella lotta alle mafie ed alla corruzione, anche per alzare la voce sui “diritti negati” che purtroppo di questi tempi costituiscono una brutta abitudine diffusa nei nostri territori.

Laddove infatti, i diritti non sono uguali per tutti, le mafie conquistano posizioni nella società, in politica, nell’economia.

Quante volte in Calabria e nel Mezzogiorno siamo costretti ad osservare, tanti giovani spogliati del diritto al lavoro e costretti ad emigrare? A patire sulla nostra pelle una sanità, che funzionando a singhiozzi, nega il diritto alla salute per i più bisognosi? A constatare quanti enti locali in affanno, non riescano più a dare servizi adeguati alle comunità amministrate? Sono questi solo alcuni degli interrogativi che investono drammaticamente la Calabria ed il Mezzogiorno, ai quali auguriamo possa essere data ampia rilevanza nazionale vista pure l’annunciata presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Invitiamo per tali motivi, tutti gli enti associati ad Avviso Pubblico, organizzazione degli enti locali che opera contro le mafie, ad aderire alla Giornata del 21 marzo prevista a Locri, dove è prevista la manifestazione con corteo, nonché tutti i comuni e gli amministratori locali della Provincia di Reggio Calabria a schierarsi, con la propria presenza e senza ambiguità, dalla parte dell’onestà, della legalità, del cambiamento.

Polistena lì 16/03/2017
Michele Tripodi – Sindaco di Polistena
Coordinatore provinciale Avviso pubblico

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...