HomeAltre NotizieCittanova, Tradizionandu giunge alla sesta edizione

Cittanova, Tradizionandu giunge alla sesta edizione

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

banner tradizionanduDomani pomeriggio la 6ª edizione del Cittanova Tradizionandu Etnofest mostrerà il suo nuovo volto. E il suo sorriso immenso, fatto di altri sorrisi, visi e storie ancora tutte da raccontare. Venerdì 9 agosto, alle ore 17,30 in piazza San Rocco, l’associazione Lato2, insieme all’Amministrazione comunale di Cittanova, terranno la conferenza stampa di presentazione del festival.

Il programma – Durante l’incontro con i giornalisti verranno spiegate le attività messe in palinsesto e le novità inserite nel programma del Tradizionandu. Al tavolo dei relatori interverranno il presidente dell’associazione Lato2, Anna Lucrezia Calogero, il vicepresidente, Giuseppe Guerrisi, il direttore artistico del festival, Gabriele Albanese, il cantautore di musica popolare, Mimmo Cavallaro, il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà.

Alcune novità – A margine della conferenza stampa verranno presentate le nuove magliette del Tradizionandu. Accanto al tavolo, per tutta la durata dei lavori, rimarrà esposta una parte di scenografia che colorerà in modo spettacolare il palco i prossimi 16, 17 e 18 agosto. Verrà presentato, inoltre, l’album musicale del Tradizionandu, contenente alcuni dei pezzi più belli suonati dai gruppi che, in 5 anni, hanno animato il festival di Cittanova. Al termine dei lavori l’associazione Lato2 offrirà un piccolo rinfresco.

Stiamo crescendo – «Il Tradizionandu Etnofest – ha commentato il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà – è l’anima giovane e intraprendente di Cittanova. Questo festival è nato con questa Amministrazione, e giunti alla sesta edizione possiamo affermare di essere cresciuti insieme. Grazie all’impegno dei ragazzi dell’associazione Lato2, e al supporto dell’Amministrazione comunale e dell’intero paese, il Tradizionandu è diventata una delle realtà musicali e culturali più importanti della provincia».

Ultimi Articoli

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Sicurezza alimentare sotto controllo: i NAS di Reggio Calabria chiudono due attività per gravi irregolarità

Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali del...

Sport e Giustizia: L’autonomia delle Regole nel Contesto Professionale e Internazionale

L’esercizio fisico a finalizzato al benessere, piuttosto che come attività amatoriale, ed a maggior...

Palmi e lo sport: la storia di Antonino Galletta, il giovane SpiderGallo

A Palmi, cittadina che da sempre celebra lo sport e i suoi valori ,...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

“Ostro Vento del Sud” soffierà al teatro Manfroce di Palmi

Ostro è il vento che spira da Mezzogiorno. Con esso viaggiano i canti, come...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...