HomeSocietàCittanova, al liceo "Guerrisi" un momento di riflessione dal titolo “Dalla sofferenza...

Cittanova, al liceo “Guerrisi” un momento di riflessione dal titolo “Dalla sofferenza e dal dolore può nascere l’amore”

Pubblicato il

In un clima di grande commozione si è svolto, al Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, un momento di riflessione dal titolo “Dalla sofferenza e dal dolore può nascere l’amore”, alla presenza di Mons. Giuseppe Alberti, vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, che ha accolto l’invito a presiedere la Via Crucis, per i giovani e con i giovani. Con il presule presenti anche don Letterio Festa, don Nuccio Borelli e don Salvatore Giovinazzo.

Le sue considerazioni sono arrivate al cuore di circa 800 alunni e 60 docenti e il suo invito autorevole «a pensare per non lasciarsi fregare» ha colpito tutta la comunità scolastica guidata dalla dirigente Clelia Bruzzì sempre in prima fila a incoraggiare percorsi innovativi finalizzati alla formazione degli studenti.

«La scuola non può fare a meno di offrire occasioni di crescita, di riflessione, di studio e nel diventare “specchio” di tutta la realtà sociale deve orientare l’agire delle nuove generazioni per la costruzione di una società moderna e solidale – ha commentato la dirigente Bruzzì -.

Ritrovarsi a celebrare una via crucis non è stato un semplice momento religioso di spiritualità, ma ha avuto un duplice obiettivo: far vivere ai giovani una tradizione molto partecipata del nostro territorio  e – attraverso la pietà popolare – il ripercorrere la via del dolore, è diventato un modo per dire che la storia è attraversata da tanti  Cristi e da tante Vie Crucis».

Il percorso, coordinato dalla Prof. Pasqualina Ierace, ha fatto prendere coscienza delle tante croci che gravano sull’umanità, sia ai i ragazzi che credono che a quelli che si professano non credenti. L’esperienza ha avuto un grande valore educativo perché formare le nuove generazioni significa anche e soprattutto mostrare il vero volto della nostra società e dei valori che dovrebbero guidarla.

Ultimi Articoli

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Rosarno Un arresto per possesso di Droga

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia diStato di Gioia...

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...

TUTTO PRONTO PER IL MEGASHOW DEI ME CONTRO TE A REGGIO CALABRIA

Ultimo sopralluogo al Palacalafiore di Reggio Calabria in vista del megashow dei “Me contro...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...