HomeSocietà

Società

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di Palmicelebrerà anche quest’anno "La notte nazionale del Liceo Classico", aderendo all'XI edizione dell'eventonato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale(CT). Venerdì...

TUTTO PRONTO PER IL MEGASHOW DEI ME CONTRO TE A REGGIO CALABRIA

Ultimo sopralluogo al Palacalafiore di Reggio Calabria in vista del megashow dei “Me contro Te” dei prossimi 12 aprile alle ore 19:30 e e 13 aprile alle ore 15:00. Saranno ben otto gli autoarticolati che trasporteranno la scenotecnica dello spettacolo, a Reggio già il...

Continua a esplorare

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...

Una nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di solidarietà

Un'importante notizia per la comunità di Gioia Tauro e della provincia reggina: l’Avis provinciale...

Taurianova celebra San Giuseppe tra fede, tradizione e novità

Grazie alla sempre più solida collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima

Il Piria di Rosarno si conferma scuola d’eccellenza nella competizione Erasmus+

L’IIS Raffaele Piria di Rosarno continua a brillare nel panorama educativo europeo, confermando il...

L’identità in antropologia: al Liceo “Alvaro” di Palmi un seminario con la professoressa Calabrò della University of South Pacific

Gli studenti della 5AS hanno avuto modo di approfondire cosa significhi esprimere se stessi attraverso il corpo, l’abbigliamento, le pratiche e i riti che contribuiscono alla costruzione del Self e alla definizione sempre dinamica e contestuale dell’identità

San Ferdinando, le ragazze del Servizio civile accanto agli anziani della casa di riposo Padre Pio

Un importante gesto di solidarietà si rinnova presso la tendopoli di San Ferdinando, dove...

A Palmi il seminario su “Legge 177/2024 e primi riflessi operativi sulle modifiche al codice della strada”

Docente del corso, Maurizio Marchi, comandante della Polizia locale Gambettola, esperto e autore di numerose pubblicazioni in materia di codice stradale

Polistena, taxi sociale e alfabetizzazione digitale grazie al progetto “EasyGO! Vite in Movimento”

Ha preso il via il progetto “EasyGO! Vite in Movimento”, promosso dall’Associazione Il Samaritano...

Ultimi articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...