HomeCronacaCatanzaro operavano per conto delle cosche 4,8 milioni confiscati ad imprese fantasma

Catanzaro operavano per conto delle cosche 4,8 milioni confiscati ad imprese fantasma

Pubblicato il

La Direzione investigativa antimafia ha confiscato beni per circa 4,8 milioni di euro sulla scorta della sentenza della Corte d’appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso, con la quale sono state comminate numerose condanne dopo l’operazione “Profilo Basso” conclusa nel gennaio 2021 dalla Dia catanzarese.
    La confisca, disposta a carico di 6 persone condannate in via definitiva per associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori ed autoriciclaggio aggravati dall’agevolazione mafiosa, ha riguardato beni mobili, immobili nonché rapporti bancari e disponibilità finanziarie.
    Nel processo sono state confermate le ipotesi dell’accusa nei confronti dei sei che avrebbero aiutato i vertici delle locali di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro e Roccabernarda (Crotone) a creare un network di imprese fantasma, le cosiddette cartiere, dedite all’emissione di fatture per operazioni inesistenti in favore di aziende terze colluse, consentendo a queste ultime di evadere le imposte sui redditi e l’Iva per importi ingenti, nonché di ottenere indebiti rimborsi dall’Erario per crediti fiscali in realtà inesistenti.

Ultimi Articoli

Palmi il sentiero del Tracciolino e le infrastrutture cittadine colpiti dal maltempo

Le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno portato alla ribalta i rischi legati al...

Incontro formativo sul sistema carcerario italiano organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palmi

Nei giorni scorsi, la sala convegni del Grand Hotel Stella Maris ha ospitato un...

Grave incidente allo svincolo dell’A2: un TIR travolge un’auto della Polizia Stradale

Tragedia sfiorata questo pomeriggio allo svincolo dell’A2 Salerno-Reggio Calabria di Villa San Giovanni, un...

Reggio ATAM premia le giovani eccellenze scolastiche

Palazzo San Giorgio ha fatto da cornice, ieri pomeriggio, alla cerimonia di consegna delle...

Palmi il sentiero del Tracciolino e le infrastrutture cittadine colpiti dal maltempo

Le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno portato alla ribalta i rischi legati al...

Grave incidente allo svincolo dell’A2: un TIR travolge un’auto della Polizia Stradale

Tragedia sfiorata questo pomeriggio allo svincolo dell’A2 Salerno-Reggio Calabria di Villa San Giovanni, un...

Gioia Tauro maxisequestro di cocaina al porto

Oltre una tonnellata di cocaina - 1.170 chili - per un valore sul mercato...