HomeAltre NotizieCarburanti, Udicon: «I consumatori calabresi non combattono ad armi pari con il...

Carburanti, Udicon: «I consumatori calabresi non combattono ad armi pari con il resto d’Italia»

Pubblicato il

«Un aumento di circa 350€ in media per famiglia. Questo è il risultato relativo ai rincari sul carburante in vigore dal nuovo anno a livello nazionale. Tale quadro contribuirà ad ostacolare lo sviluppo economico della regione in tutti i settori: dalla logistica al sistema agroalimentare, dalla pesca al turismo ma soprattutto, i rincari incideranno pesantemente sulle famiglie. La lettura dello scenario attuale diventa ancor più preoccupante se tradotta in un territorio come il nostro, dove purtroppo, il sistema di trasporto pubblico non è capillarmente distribuito ed efficiente e il mercato del lavoro non è così variegato», afferma Nico Iamundo – Presidente Regionale di U.Di.Con. Calabria, in relazione agli ultimi aumenti sul caro benzina.

Si sta acuendo una situazione già fortemente critica, anche in virtù dello sciopero nazionale confermato del 25 e 26 gennaio. «Sono preoccupato – dichiara Nico Iamundo – poiché questo sciopero, seppur condivisibile per la tutela dell’immagine di categoria, sortirà un effetto negativo perché continuerà a spingere al rialzo i prezzi dei carburanti. In questo modo, l’inflazione sui beni primari come l’abitazione, i prodotti alimentari e appunto i trasporti sarà più ampia rispetto al 2022.

Bisogna considerare che la nostra regione e conseguentemente i consumatori calabresi, non combattono ad armi pari con il resto d’Italia. Mi riferisco alle politiche green e alla carenza di strutture necessarie a tradurle sul campo – a parte alcuni esempi sporadici continua Nico Iamundo.   Politiche ambiziose è vero ma che necessitano di attuazioni immediate.

In questo scenario, – conclude Nico Iamundo – l’ U.Di.Con., tramite i responsabili delle sedi sparse in Calabriam accoglierà le segnalazioni sull’andamento dei prezzi del carburante, le quali potranno pervenire al n° 0965/1893526 oppure all’ indirizzo mail  regionecalabria@udicon.org ». 

Ultimi Articoli

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

L’ASD Seminara presente il 13 Aprile per dare un calcio alla violenza

IL 13 aprile, insieme a tutti i dirigenti e alla nostra scuola calcio, abbiamo...

Reggio la battaglia di Alessandro Giordano: una petizione per ottenere un alloggio dignitoso

Da 16 lunghi anni Alessandro Giordano, 36enne di Reggio Calabria, ha vissuto con la...

Maxi operazione contro la ‘ndrangheta: 10 arresti tra Vibo Valentia e Catanzaro

I finanzieri dei Comandi provinciali di Vibo Valentia e Catanzaro, con il supporto di...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...