HomeAltre NotizieBellofiore promuove il mare gioiese

Bellofiore promuove il mare gioiese

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Nettamente in controtendenza rispetto ad altre spiagge calabresi, quest’anno Gioia Tauro, riesce a doppiare gli eccellenti risultati della scorsa stagione balneare qualificandosi ai primi posti nel litorale tirrenico per mare pulito e qualità dei servizi.
Dopo un anno di attenti controlli – voluti e operati dall’Amministrazione Comunale ed in particolare dal Sindaco e dall’Assessorato all’Ambiente Domenico Savastano, in collaborazione con la Capitaneria di Porto – il mare gioiese, come già l’anno scorso, non sta deludendo le aspettative dei numerosi bagnanti, anche stranieri: acqua cristallina e balneabilità a cinque stelle.

Rimesso a nuovo anche il look della spiaggia sul quale si è registrato un interessamento a 360 gradi da parte dell’Amministrazione Comunale. Come confermato dal primo cittadino, avv. Renato Bellofiore: “Seppur con tante difficoltà abbiamo deciso di spiegare il massimo sforzo – di uomini e mezzi- per garantire confort assoluto ai nostri cittadini ma anche ai tanti turisti che hanno scelta Gioia Tauro come meta delle loro vacanze: docce nuove in tutte le zone di spiaggia libera, ampie zone parcheggi, pulizia costante del litorale e del lungomare con un servizio straordinario a partire da questa settimana di inizio agosto di spazzamento e lavaggio delle vie cittadine. Insomma, nulla da invidiare ad altre mete turistiche più note. Un ringraziamento devo anche rivolgerlo ai titolari di tutte le numerose strutture ricettive che hanno investito nella ristrutturazione dei lidi e stabilimenti balneari, nella organizzazione di eventi quotidiani di intrattenimento, e soprattutto nella prestazione di servizi di ottima qualità”.
Molto soddisfatto quindi il Sindaco secondo cui “il gradimento manifestato negli ultimi due anni dai numerosi turisti e dai cittadini incoraggia in questo cammino virtuoso. Da quest’anno ci siamo impegnati a garantire a chi visita a Gioia Tauro qualcosa di più : dal Museo Archeologico Metauros – visitabile tutti i giorni – ai numerosi eventi estivi organizzati di concerto con le Associazioni Culturali e la Pro -Loco e che fanno parte del ricco cartellone dell’Estate Gioiese”.
Insomma, per chi vuole avere garantito il binomio bellezze naturali e divertimento Gioia Tauro è la meta ideale da raggiungere.
Particolarmente suggestivi i festeggiamenti nei giorni dal 10 al 13 Agosto e per il giorno otto settembre in occasione delle festività per il Santo Patrono, Sant’Ippolito Martire e alla Marina per la festa della Madonna SS di Porto Salvo e tanto altro ancora.

Il SINDACO di GIOIA TAURO
Avv. RENATO BELLOFIORE

Ultimi Articoli

Blu Team Nuoto di Villa S.G. ai Criteria di Riccione per un traguardo Storico

Riccione si tinge di blu grazie alla straordinaria impresa dell’ASD Blu Team Nuoto, presente...

Dati Istat, anche per la Calabria nascite in calo

Nascite in calo anche in Calabria nel 2024. E' quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat...

Reggio furti di elettricità nel quartiere Arghillà si intensificano le attività di controllo

Nei giorni scorsi, nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria, ad esito di controlli miratipredisposti...

Lionismo a 360° per il Club di Palmi

Il Lions Club di Palmi dà ancora una volta prova della sua dinamicità, attraverso...

Domani allerta meteo arancione in Calabria

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...