HomePoliticaBandi europei, la replica dell'amministrazione

Bandi europei, la replica dell’amministrazione

Pubblicato il

Natale Pace
PALMI – Non tarda ad arrivare la replica dell’amministrazione comunale alle parole del consigliere di opposizione Giuseppe Ranuccio, in merito alla mancanza di richieste di fondi all’Europa.

Parlano l’assessore al ramo Natale Pace e la consigliera comunale Ester Del Duca, che dicono: «Dispiace che l’amico Ranuccio usi il meccanismo del “prima polemizzo, poi vediamo cosa si può fare”, significando che magari sarebbe stato più opportuno prima chiedere la convocazione della commissione consiliare e poi, ad esito insoddisfacente, esternare le proprie critiche. Ma tant’è.

Ester Del Duca

Se saremo invitati ai lavori della commissione cercheremo di convincere spiegare all’opposizione, documenti in mano, che non è esattamente vero quanto asserito da Ranuccio e che lo stesso forse poteva chiedere prima informazione all’assessore che, come sempre, sarebbe stato oltremodo felice di fargli sapere come stanno le cose. Va detto in premessa – prosegue la nota – che le difficoltà di accesso ai bandi europei, attraverso uffici formati appositamente e funzionari in grado di predisporre progetti idonei è un problema che riguarda tutta la pubblica amministrazione, e non solo calabrese.

Il comune di Palmi, tra l’altro, soffre una gravissima carenza di organico ogni anno sempre più accentuata con problemi per la gestione dei servizi essenziali. Ciò nonostante l’assessorato, dall’inizio ha lavorato nel settore, per esempio attrezzando una bacheca europea dove esporre bandi e opportunità e ancor più con la istituzione della consulta giovanile all’interno della quale e insieme alla quale promuovere l’attivazione o la partecipazione in partenariato di progetti. Il consigliere Ranuccio è componente della consulta e sa quanto di questo problema si è discusso, anche in termini concreti e sa che è stata attrezzata una apposita postazione informatica e che si sta lavorando alla formazione anche sull’accesso ai fondi europei con la programmazione di incontri periodici tra i giovani e funzionari regionali e provinciali».

Quindi citano i diversi provvedimenti intrapresi dall’amministrazione in questo primo anno di attività: l’adesione a “Euroidees”, alla rete “Borghi Vivi European Network”, l’avvio in partenariato del progetto “Borghi Vivi Piana” e l’adesione al protocollo “Jonio-Tirreno” per il lavoro.

«Ancora, il comune di Palmi è partner unico- prosegue la nota – probabilmente per la Calabria, insieme ad una Amministrazione della Georgia e una della Spagna, in adesione al progetto “Attività di cooperazione internazionale 2013 per la politica europea di vicinato”, per colmare il divario, in linea con gli obiettivi del Progetto Horizon che prevede interscambi tra due paesi europei e uno extra-europeo per la ricerca, l’innovazione tecnologica finalizzate alla occupazione, scambio di migliori pratiche.

Questo Progetto ultimo, per il quale pervengono notizie positive sulle possibilità che sia accolto e finanziato, prevede l’assegnazione di risorse finanziarie per oltre 4 milioni di euro. Certo, tanto più poteva essere fatto, considerate le opportunità offerte e l’Amministrazione comunale, compatibilmente con i problemi detti in premessa, cercherà di compiere ulteriori sforzi, magari suffragata in senso costruttivo e non polemico da proposte e suggerimenti della opposizione sempre gradite e apprezzate».

Ultimi Articoli

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Scilla: Arresto in flagranza durante un controllo stradale

Nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri della Stazione di Scilla hanno tratto...

Reggio: arrestato per atti persecutori, trovato con bisturi vicino all’abitazione della ex

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pellaro hanno tratto in arresto...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito...

Randagismo, Mattiani: “Il contrasto al randagismo è un’esigenza prioritaria”

Il fenomeno del randagismo rappresenta un grave e diffuso problema da combattere per le...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...