Un vile atto intimidatorio ha colpito Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, con il danneggiamento della sua automobile nei pressi della sua abitazione a San Ferdinando. Questo gesto, unanimemente condannato da istituzioni, sindacati e comunità locali, è stato definito un attacco non solo alla persona di Agostinelli, ma anche alle istituzioni che rappresenta e al sistema portuale calabrese.
Domenico Giannetta, presidente della Commissione speciale di Vigilanza del Consiglio regionale della Calabria, ha espresso solidarietà ad Agostinelli, sottolineando come tali atti non fermeranno il percorso di rilancio del Porto di Gioia Tauro, un’infrastruttura strategica per la Calabria e il Mediterraneo. Anche il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano, ha condannato l’episodio, ribadendo l’impegno della comunità locale per la legalità e il progresso civile.
La Uil Calabria e la Uiltrasporti Calabria hanno evidenziato come questi atti rappresentino un tentativo di minare la fiducia nelle istituzioni e ostacolare lo sviluppo economico e sociale della regione. Hanno inoltre ribadito l’importanza di garantire sicurezza e legalità per il rilancio del territorio.
Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha definito l’episodio un’ennesima intimidazione contro un amministratore impegnato nella tutela della legalità e nello sviluppo del territorio. Ha espresso fiducia nel lavoro delle autorità investigative affinché i responsabili vengano identificati e assicurati alla giustizia.
Il movimento culturale politico “Insieme per Gioia”, appena appresa la notizia per mezzo stampa, ha espresso la sua più sincera vicinanza al presidente Agostinelli. Il movimento ha sottolineato l’inconcepibilità di tali pratiche nel 2025, soprattutto quando indirizzate a figure che si impegnano per migliorare un territorio difficile come Gioia Tauro. Ha inoltre ribadito le alte qualità del presidente, auspicando che i responsabili vengano individuati al più presto e che si chiariscano le motivazioni dietro questo gesto ignobile.
Il consigliere regionale Giuseppe Mattiani invia il suo messaggio di solidarietà, esprimendo profonda vicinanza al presidente Agostinelli, vittima di un gesto vile che colpisce non solo la sua persona, ma anche il simbolo di rinascita che il Porto di Gioia Tauro rappresenta per la Calabria. Ribadendo che questi atti non devono e non possono fermare il percorso di sviluppo e legalità che stiamo costruendo insieme, confidando nel lavoro delle autorità per l’individuazione dei responsabili da assicurare alla giustizia.
Questo episodio si inserisce in un contesto di lotta contro la criminalità e di rilancio economico e sociale della Calabria, con il Porto di Gioia Tauro come simbolo di rinascita e sviluppo. La comunità calabrese si stringe attorno ad Agostinelli, ribadendo il proprio impegno per una Calabria libera, democratica e trasparente.