HomeCronacaAtto intimidatorio contro Andrea Agostinelli:condanna e sostegno dalle istituzioni calabresi

Atto intimidatorio contro Andrea Agostinelli:condanna e sostegno dalle istituzioni calabresi

Pubblicato il

Un vile atto intimidatorio ha colpito Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, con il danneggiamento della sua automobile nei pressi della sua abitazione a San Ferdinando. Questo gesto, unanimemente condannato da istituzioni, sindacati e comunità locali, è stato definito un attacco non solo alla persona di Agostinelli, ma anche alle istituzioni che rappresenta e al sistema portuale calabrese.

Domenico Giannetta, presidente della Commissione speciale di Vigilanza del Consiglio regionale della Calabria, ha espresso solidarietà ad Agostinelli, sottolineando come tali atti non fermeranno il percorso di rilancio del Porto di Gioia Tauro, un’infrastruttura strategica per la Calabria e il Mediterraneo. Anche il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano, ha condannato l’episodio, ribadendo l’impegno della comunità locale per la legalità e il progresso civile.

La Uil Calabria e la Uiltrasporti Calabria hanno evidenziato come questi atti rappresentino un tentativo di minare la fiducia nelle istituzioni e ostacolare lo sviluppo economico e sociale della regione. Hanno inoltre ribadito l’importanza di garantire sicurezza e legalità per il rilancio del territorio.

Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha definito l’episodio un’ennesima intimidazione contro un amministratore impegnato nella tutela della legalità e nello sviluppo del territorio. Ha espresso fiducia nel lavoro delle autorità investigative affinché i responsabili vengano identificati e assicurati alla giustizia.

Il movimento culturale politico “Insieme per Gioia”, appena appresa la notizia per mezzo stampa, ha espresso la sua più sincera vicinanza al presidente Agostinelli. Il movimento ha sottolineato l’inconcepibilità di tali pratiche nel 2025, soprattutto quando indirizzate a figure che si impegnano per migliorare un territorio difficile come Gioia Tauro. Ha inoltre ribadito le alte qualità del presidente, auspicando che i responsabili vengano individuati al più presto e che si chiariscano le motivazioni dietro questo gesto ignobile.

Il consigliere regionale Giuseppe Mattiani invia il suo messaggio di solidarietà, esprimendo profonda vicinanza al presidente Agostinelli, vittima di un gesto vile che colpisce non solo la sua persona, ma anche il simbolo di rinascita che il Porto di Gioia Tauro rappresenta per la Calabria. Ribadendo che questi atti non devono e non possono fermare il percorso di sviluppo e legalità che stiamo costruendo insieme, confidando nel lavoro delle autorità per l’individuazione dei responsabili da assicurare alla giustizia.

Questo episodio si inserisce in un contesto di lotta contro la criminalità e di rilancio economico e sociale della Calabria, con il Porto di Gioia Tauro come simbolo di rinascita e sviluppo. La comunità calabrese si stringe attorno ad Agostinelli, ribadendo il proprio impegno per una Calabria libera, democratica e trasparente.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...