HomeAltre NotizieAndroid contro iOS, quali sono le differenze?

Android contro iOS, quali sono le differenze?

Pubblicato il

I sistemi operativi più importanti per dispositivi mobili come smartphone e tablet sono due, ovvero Android, il quale è sviluppato da Google, e iOS, creato dalla Apple. Da anni la rivalità tra le due aziende ha raggiunto livelli elevati e non sono mancate cause in tribunale con richieste di risarcimenti da capogiro. In linea di massima, entrambi i sistemi operativi permettono di svolgere le medesime funzioni, dalla navigazione su Internet alla visione di contenuti video, dalla produttività ai giochi online come la roulette. Quali sono, però, le differenze più evidenti e qual è il miglior sistema operativo tra i due?

I vantaggi principali di Android

Android è un sistema operativo open source, ovvero personalizzabile da qualunque sviluppatore. Infatti, ogni azienda che fa ricorso ad Android come OS per i propri dispositivi, ha la possibilità di personalizzare l’interfaccia e di includere o escludere determinate funzioni. Altra caratteristica vincente del sistema operativo della compagnia statunitense è rappresentata dalla possibilità di scelta: sono numerose le marche di smartphone e tablet che installano Android, a differenza degli iOS, i quali sono disponibili solo per i device targati Apple. Di conseguenza, è ampia la gamma di smartphone Android presenti sul mercato, dai top di gamma a quelli molto economici, cosa che non avviene con il sistema operativo della casa di Cupertino. Android integra alcune funzionalità assenti in iOS, tra cui la facoltà di registrare lo schermo e le chiamate, e dispone di app cloud più efficienti. Anche dal punto di vista dell’assistente vocale, Android ha un piccolo vantaggio su Siri, rispetto al quale risulta più adattivo.

I punti di forza di Apple

L’interfaccia grafica di iOS è raffinata e curata in ogni dettaglio, risultando superiore a quella del sistema operativo rivale. Un indubbio vantaggio dei prodotti Apple è quello relativo all’ottimizzazione: essendo i sistemi operativi destinati a smartphone e tablet creati dal medesimo produttore, la stabilità è straordinaria e gli aggiornamenti sono effettuati ad hoc. E infine la privacy: la compagnia fondata da Steve Jobs non usa in alcun modo i dati degli utenti per fini pubblicitari, a differenza di Google, e sfrutta in modo inferiore il cloud per memorizzare informazioni, preferendo utilizzare la memoria del device.

Quale sistema scegliere

Non esiste un parametro univoco per effettuare la scelta. Indubbiamente, chi ha un budget limitato deve necessariamente puntare su uno smartphone Android, poiché i prodotti Apple sono quasi tutti di fascia alta e hanno prezzi abbastanza importanti. Coloro che utilizzano un PC Windows possono contare su una buona sincronizzazione con uno smartphone Android, però non paragonabile alla capacità di comunicazione tra un MAC e un iPhone o un iPad: chi dispone di un MAC non può fare miglior scelta che puntare su un device mobile di Apple e viceversa. Per quanto riguarda le app, la disponibilità è simile: che si tratti di gestire la domotica, di accedere a contenuti in streaming o di giocare ai live casino online, i maggiori produttori di applicazioni rilasciano versioni ottimizzate per Android e per iOS.

Ultimi Articoli

Sicurezza alimentare sotto controllo: i NAS di Reggio Calabria chiudono due attività per gravi irregolarità

Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali del...

Sport e Giustizia: L’autonomia delle Regole nel Contesto Professionale e Internazionale

L’esercizio fisico a finalizzato al benessere, piuttosto che come attività amatoriale, ed a maggior...

Palmi e lo sport: la storia di Antonino Galletta, il giovane SpiderGallo

A Palmi, cittadina che da sempre celebra lo sport e i suoi valori ,...

Arrestato a Siderno un 41enne con un arsenale nascosto nella sua proprietà

Una nuova operazione di contrasto alla criminalità è stata messa a segno nei giorni...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...