HomePubbliredazionaliAnche quest'anno sarà un dolce Natale con i prodotti della pasticceria "Fiorino"...

Anche quest’anno sarà un dolce Natale con i prodotti della pasticceria “Fiorino” di Palmi

Pubblicato il

L’inconfondibile profumo del panettone appena sfornato, lo sgranocchiare del torrone.

Sensazioni e piaceri irresistibili che ognuno di noi torna desiderare nel periodo che precede il Natale, la festa più dolce dell’anno. Nella città di Palmi c’è qualcuno che si è già attrezzato per garantire queste gioie ai cittadini.

Si tratta della Pasticceria Fiorino che come ogni anno ha dato inizio alla sua produzione per il periodo natalizio ed è pronta a deliziare i suoi clienti.

Il punto di forza dell’attività gestita dalle sorelle Stella e Nunzia Fiorino è sicuramente il panettone, dolce più identitario del Natale. In questi anni, infatti, la pasticceria ha perfezionato le sue ricette, raggiungendo livelli e numeri sensazionali per una piccola impresa a conduzione familiare.

Tantissimi i gusti da provare ma la punta di diamante è senza dubbio il “Pangoji”, il panettone buono e nutraceutico con impasto alle bacche di goji e ripieno di crema al bergamotto. Una perla nata su idea della titolare Stella, in collaborazione con Anna Aloi e Rosario Previtera.

Lievitati deliziosi, prodotti con ingredienti di qualità, legati al territorio, e frutto di ore di studio, lavoro e passione, che in questi hanno garantito alla pasticceria, aperta nel 1964 dal padre di Stella e Nunzia, Ciccio Fiorino, numerosi riconoscimenti e apprezzamenti. Ad esempio, il 2° posto alla Fiera nazionale del panettone e del pandoro e il premio di Goloasi per il miglior panettone al cioccolato della Calabria.

In secondo luogo i torroni, tipici del Natale, e altro fiore all’occhiello della pasticceria palmese. Grande varietà di gusti e un filo conduttore che lega tutti i prodotti che escono dal laboratorio di Fiorino: la qualità e il rispetto delle materie prime. Anche per i torroni, infatti, si utilizzano miele biologico, mandorla 100% siciliana e tanto amore in modo da creare un prodotto favoloso.

Gli obiettivi della pasticceria palmese, ormai da anni, sono chiari: porre attenzione e risalto alla qualità più che alla quantità; espandere il proprio brand verso l’Italia intera e l’estero, come dimostrano i vari eventi a cui ha preso parte Fiorino negli anni; innovarsi, dato che il mondo dolciario sta facendo passi da gigante; e guardare sempre al territorio e alle proprie radici, la cui importanza si nota ogni giorno nelle ricette tramandate per generazioni.

Un vero e proprio vanto per la città di Palmi, che si prepara così ad accogliere il Natale 2023, per la felicità di grandi e piccini, tra le mille dolcezze della pasticceria Fiorino.

Indirizzo: Via Bruno Buozzi, 177 – Palmi (RC) ; Per ulteriori informazioni visita il sito: https://pasticceriafiorino.it/

Ultimi Articoli

Belvedere rispetta i pronostici e vince Gara 1 contro Palmi

Nel primo turno dei quarti di finale dei play-off DR2 CALABRIA, il Basket Belvedere...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...

Occhiuto elogia la collaborazione internazionale contro la ’ndrangheta

Le parorole del Presidente dell Regione Calabria a seguito dell'operazione congiunta Italia-Germania “Complimenti alla Procura...

Rosarno misure di prevenzione per una sala giochi

Con una decisione del 31 marzo 2025, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale...

Realtà tennistica calabrese, ragazzi e prospettive

In un momento in cui il tennis italiano vive una situazione di alto profilo, anche la Calabria cerca di assumere un ruolo importante nel panorama nazionale, attraverso progetti di sviluppo rivolti in particolare ai giovani

La CM Industrie compie 20 anni e per la prima volta vede i suoi mezzi operare a Palmi

L'azienda, che si occupa di costruzione di mezzi per la nettezza urbana, è due sedi: una a Palmi e una a Catania

British Institutes quest’anno festeggia 30 anni di attività

L’Istituto è presente a Palmi, Gioia Tauro, Oppido, Taurianova e Nicotera