È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di Palmi
celebrerà anche quest’anno “La notte nazionale del Liceo Classico”, aderendo all’XI edizione dell’evento
nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale
(CT). Venerdì 4 aprile, a partire dalle 18.00 e fino alle 24.00 – in contemporanea con quasi 350 licei
classici italiani e 17 licei stranieri – i locali del Liceo Classico (plesso di piazza Martiri d’Ungheria) saranno
animati da concerti e rappresentazioni sceniche, letture, seminari e coreografie. Gli studenti e i docenti,
infatti, accoglieranno i visitatori con una ricchissima varietà di proposte culturali, tutte declinate attorno
al fascino intramontabile della cultura classica. L’evento è sostenuto dal Ministero dell’ Istruzione e del
Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, e quest’anno sarà incentrato su un tema
particolarmente affascinante: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al
mare”.
