HomeSocietàAnche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

Pubblicato il

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di Palmi
celebrerà anche quest’anno “La notte nazionale del Liceo Classico”, aderendo all’XI edizione dell’evento
nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale
(CT). Venerdì 4 aprile, a partire dalle 18.00 e fino alle 24.00 – in contemporanea con quasi 350 licei
classici italiani e 17 licei stranieri – i locali del Liceo Classico (plesso di piazza Martiri d’Ungheria) saranno
animati da concerti e rappresentazioni sceniche, letture, seminari e coreografie. Gli studenti e i docenti,
infatti, accoglieranno i visitatori con una ricchissima varietà di proposte culturali, tutte declinate attorno
al fascino intramontabile della cultura classica. L’evento è sostenuto dal Ministero dell’ Istruzione e del
Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, e quest’anno sarà incentrato su un tema
particolarmente affascinante: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al
mare”.

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

TUTTO PRONTO PER IL MEGASHOW DEI ME CONTRO TE A REGGIO CALABRIA

Ultimo sopralluogo al Palacalafiore di Reggio Calabria in vista del megashow dei “Me contro...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...

Il progetto Civitas del presidente Luciano Gerardis approda a Laureana di Borrello

Prosegue il progetto “Civitas” presso l’IIS R. Piria di Rosarno, nella sede ITE di...