HomePoliticaAmministrative Palmi, Ranuccio e Barone ospiti in tv a confronto tra passato...

Amministrative Palmi, Ranuccio e Barone ospiti in tv a confronto tra passato e futuro della città

Pubblicato il

Confronto a due, ieri sera, su L’altro Corriere tv, canale 75 del digitale terrestre, dove il sindaco uscente di Palmi, Giuseppe Ranuccio, e il suo sfidante, Giovanni Barone, sono stati ospiti di 20:20, il programma di approfondimento condotto da Danilo Monteleone e Ugo Floro

La sanità, il turismo, la cultura e opere pubbliche e le opportunità del Pnrr sono stati i principali argomenti sui quali Ranuccio e Barone si sono confrontati nel corso del dibattito.

«Il Pnnr è una grande risorsa ma bisogna saperla cogliere con gli strumenti che abbiamo – dice Ranuccio – Se da una parte sappiamo che arriveranno milioni di euro, dall’altra ci scontriamo con una burocrazia spesso lenta e complessa per essere supportata dalle risorse di cui le amministrazioni dispongono. Il Comune di Palmi, oggi, può far fronte a questo peso lavorativo con sole 60 persone; questo limite però non costituisce una scusa per non utilizzare al meglio le risorse a disposizione: abbiamo già candidato diversi progetti, dal palazzetto dello sport, alla pista ciclabile».

Ranuccio ha rimarcato che il Comune ha già intercettato 2 milioni di euro che andranno a riqualificare parte del parco dei Tauriani.

Replica Barone, secondo cui il tema delle risorse del Pnnr va impostato in maniera diversa: «Il Pnrr non deve essere visto come un’opportunità solo per la città, ma per il territorio per evitare che ci siano inutili repliche a distanza di pochi chilometri. Ritengo sia utile organizzare una sorta di consorzio di idee tra i Comuni della Piana». E aggiunge: «Nel corso il mio mandato da sindaco siamo riusciti a ottenere circa 25 milioni di euro di lavori; grazie a questo nuovo piano potremo intervenire su altri fronti.».

Turismo e cultura

Per Barone la città deve ripartire da turismo, sanità e uffici pubblici.

«Negli ultimi anni – dice l’ex sindaco – c’è stata una contrazione del numero degli studenti a Palmi, perché gli studenti preferiscono frequentarle in altri centri della Piana. C’è poi un altro aspetto sul quale bisogna puntare ed è la parte artistico-culturale della città: bisogna rilanciare tutta la zona del porto di Taureana, che non può essere solo per i pescatori».

Il tema della cultura, a Palmi, non può non passare dalla Casa della Cultura “Leonida Repaci”, spesso al centro di dibattiti sulla sua gestione e sulla (a volte mancata) valorizzazione del patrimonio.

«Lo sviluppo deve passar da turismo e cultura – dice Ranuccio – Il decremento degli studenti nelle scuole e la perdita degli uffici non può dipendere dall’amministrazione uscente». E sulla cultura aggiunge: «Parlare di cultura non è per me spendere 30mila euro per un premio e poi non permette ai cittadini di assistervi in condizioni sicure e dignitose. L’area della pinacoteca alla Casa della Cultura è un esempio di come si fa cultura in maniera corretta».

Ranuccio lancia quindi una frecciata a Barone, toccando il tema dei prepensionamenti dei dipendenti comunali: «È stata un’operazione sulla quale sono stato in disaccordo, un’operazione scellerata». Secca la replica di Barone: «Lo rifarei. Stiamo parlando di persone che avevano già raggiunto l’età pensionabile e che un’iniqua legge ha costretto a rimanere».

La sanità e il nuovo ospedale della Piana

«L’opera si farà e ne siamo certi, lo attendiamo da oltre 13 anni. C’è un iter amministrativo complesso che stiamo seguendo da tempo ed è importante, adesso, che tutti remiamo dalla stessa parte affinché i lavori partano il prima possibile».

Aggiunge Barone: «Il posizionamento dell’ospedale era altrove e siamo riusciti al tempo a farlo sorgere a Palmi, quando ero consigliere provinciale, grazie anche all’impegno dei consiglierei Demetrio Crucitti e Santo Gioffrè. Abbiamo inserito in questa progettazione anche il cavalcavia che determina la possibilità di entrare nell’area dell’ospedale senza fare il giro della città».

In realtà il cavalcavia è stata un’opera di compensazione dell’Anas, donata alla città per il disagio causato durante i lavori di ammodernamento del tratto autostradale che passa da Palmi.

Legalità e liste “pulite”

«Dieci anni fa ho fatto firmare un documento a tutti i miei candidati, i quali dichiaravano di non far parte di associazioni segrete, associazioni mafiose e di non essere stati condannati per reati di natura amministrativa – spiega Barone – È facile parlare di legge e morale quando tocca gli altri, abbiamo l’esempio di quello che è successo a Reggio Calabria con Falcomatà dove è dovuto intervenire il prefetto, perché non si dimetteva mai nessuno».

Risponde Ranuccio: «Io credo che questo sia un tema anche di natura sostanziale. Nel corso del mio mandato la mia amministrazione non è mai stata sfiorata da alcuno scandalo, arrestato o altro e questo può dare credibilità rispetto alle liste che andiamo a comporre. Le liste sono fatte da persone capaci e competenti e la loro provenienza sarà il nostro cavallo di battaglia».

Rifiuti, acqua e “multiutility”

Ranuccio non si trova d’accordo con il metodo con cui si è arrivati ad approvare la riforma voluta dal presidente della Regione, Occhiuto.

«Ribadisco quanto già detto: rimane un contenitore vuoto sia rispetto alla gestione del ciclo idrico che dei rifiuti: è stato creato questo nuovo strumento, sappiamo chi la guiderà, ma non sappiamo qual è l’obiettivo».

Sull’argomento Barone si trova d’accordo per quanto riguarda il sistema idrico. «Sui rifiuti mi rifiuto di rispondere – dice Barone, giocando con le parole – Bisogna vedere cosa porta il rigassificatore: se ci garantirà che verranno preservate le nostre bellezze e le nostre coste allora si potrà fare. Non si può essere contrari a prescindere».

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

La Ginestra sostiene l’Ammiraglio Agostinelli: un appello per la riconferma alla guida dei porti calabresi

Una delegazione del laboratorio culturale, " La Ginestra" con la sua leader, Maria Rosaria...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...

La Ginestra sostiene l’Ammiraglio Agostinelli: un appello per la riconferma alla guida dei porti calabresi

Una delegazione del laboratorio culturale, " La Ginestra" con la sua leader, Maria Rosaria...

Palmi, i Consiglieri Sorbilli e Palmisano aderiscono alla Lega Calabria.

Altri rappresentanti Istituzionali aderiscono nell’Area Metropolitana di Reggio Calabria al partito della Lega Calabria...