Molto ricco il programma di “Taurianova Legge. Festa del libro e della lettura”, manifestazione ormai storicizzata e giunta alla 4ᵃ edizione ed innestata nell’ambito del “Maggio dei libri”, con lo scopo di promuovere l’amore per la lettura ed i libri – curata in sinergia con la Consulta delle Associazioni della città e Radio Eco Sud unitamente a case editrici ed istituzioni scolastiche – alla quale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roy Biasi ha deliberato di dare il proprio supporto.
L’inaugurazione avverrà il prossimo sabato 30 aprile presso la biblioteca comunale ed il libro che aprirà la kermesse, “La restanza” di Vito Teti, sarà presentato presso la chiesa del Rosario alle ore 18. Quindi un fluire quasi ininterrotto di mostre ed esposizioni pittoriche, presentazioni di volumi, lezioni di scrittura creativa, spettacoli teatrali, letture animate e concerti musicali rappresentati in modalità itinerante presso varie location della città – dalla sala consiliare alla biblioteca comunale, passando per diverse scuole cittadine, piazza Italia ed il polo sociale integrato ma anche numerosi esercizi commerciali, il villaggio sud Agrifest e la chiesa del Rosario – fino alla chiusura dell’evento previsto per il 19 giugno con la presentazione del libro di Mario Alberti “Il posto del vento” sempre presso la biblioteca comunale.
Numerosi gli autori che promuoveranno i propri volumi tra cui, Arcangelo Badolati ed Attilio Sabato, Tonino Perna, Daniele Castrizio e Fabio Cuzzola accanto a tanti brillanti scrittori come Saso Tigani, Marzia Matalone, Vincenzo Furfaro, Domenico Campolo e Giusy Staropoli Calafati solo per citarne alcuni. Trentasei appuntamenti culturali accuratamente selezionati per un programma intenso nel quale ha trovato opportunamente posto un evento voluto per ricordare la figura di Luigi Mamone, avvocato, giornalista e scrittore nonché ideatore della manifestazione, tragicamente scomparso lo scorso dicembre.