HomeSocietàAl via a San Ferdinando il progetto “Comunità educante”

Al via a San Ferdinando il progetto “Comunità educante”

Pubblicato il

L’Amministrazione comunale di San Ferdinando è entusiasta di annunciare il lancio del progetto innovativo “San Ferdinando Comunità Educante“, in collaborazione con il Professor Augusto Di Stanislao, psicoterapeuta e scrittore di fama. 

Il progetto “San Ferdinando Comunità Educante” è una iniziativa educativa senza precedenti che coinvolge l’intera comunità locale, mettendo al centro tutte le agenzie sociali ed educative del territorio, dando spazio alle nuove generazioni di San Ferdinando. È un processo di “lettura” e “ri-lettura” del contesto, radicato nella storia e nell’identità della comunità, con l’obiettivo di preparare il futuro partendo dal presente.

L’educazione gioca un ruolo cruciale in questo processo proattivo, fungendo da catalizzatore per migliorare le sorti dell’intera comunità sanferdinandese. L’Amministrazione comunale, con il suo ruolo di regia, si impegna a coinvolgere appieno le articolazioni politico-amministrative e l’intero apparato professionale per garantire il successo della proposta. 

Lo schema di lavoro prevede diverse sessioni formative articolate in moduli:

A – “Comunità Educante: I Contenuti”

B – “Ruolo dell’Ente Locale: Regia e Strategia”

C – “Il Comune, la Comunità: Brainstorming”

Successivamente, si pianifica un’iniziativa pubblica, dove verrà presentato il “Manifesto della Comunità Educante“. Il Manifesto, una proposta aperta, sarà inviato per eventuali modifiche e integrazioni a tutti i soggetti coinvolti. La condivisione ufficiale del Manifesto avverrà durante una cerimonia di sottoscrizione, con la partecipazione di scuole, famiglie, agenzie sociali e presidi territoriali. 

A completamento di questo percorso, l’Amministrazione comunale proporrà un “Patto Educativo” che coinvolgerà tutte le agenzie significative del territorio. La sua sottoscrizione segnerà il passaggio dalla teoria alla pratica, impegnando tutti nella costruzione di una comunità più educata, inclusiva e coesa. Il percorso “Verso la Comunità Educante” si concluderà entro aprile 2024, e l’Amministrazione comunale si impegna a mantenere un ruolo di riferimento nella realizzazione e nel rispetto del Patto Educativo. 

Il professor Di Stanislao, interpellato, dichiara: «La costruzione della Comunità Educante è un progetto lungimirante e di grande concretezza avviato dalla Amministrazione comunale di San Ferdinando che la pone all’avanguardia sotto il profilo educativo a livello nazionale. Sono felice di contribuire a realizzare una proposta che ha un fondamento scientifico e che si candida a diventare un caso di studio e un modello teorico-pratico laddove amministrazione comunale, scuola, chiesa, famiglie, associazioni  e società  civile diventano protagonisti del cambiamento».

Ultimi Articoli

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Rosarno Un arresto per possesso di Droga

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia diStato di Gioia...

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Ad occhio e croce approfondimenti e riflessioni

Sentiamo spesso l’espressione “a occhio e croce”, utilizzata per indicare ciò che èapprossimativo, forse...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...

TUTTO PRONTO PER IL MEGASHOW DEI ME CONTRO TE A REGGIO CALABRIA

Ultimo sopralluogo al Palacalafiore di Reggio Calabria in vista del megashow dei “Me contro...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...