HomeSocietàA Seminara rivive la storia con il Corteo che rievoca l'arrivo di...

A Seminara rivive la storia con il Corteo che rievoca l’arrivo di Carlo V

Pubblicato il

Torna l’atteso appuntamento con il Corte Storico di Seminara, la manifestazione che rievoca l’ingresso di Carlo V in città; la 18esima edizione si svolgerà questo pomeriggio a partire dalle 18:00.

«La manifestazione storica sarà la più grande di sempre e quest’anno vedrà la partecipazione di 300 personaggi, con una nutrita presenza dei ragazzi dei paesi limitrofi – ha dichiarato Giovanni Piccolo, sindaco di Seminara – I personaggi saranno divisi in diversi gruppi: archibugieri, artisti, sbandieratori, suonatori di tamburo, e molti si esibiranno durante e dopo il corteo».

Saranno presenti anche i ballerini della scuola OlimpiaAd Maiora di Palmi.

Oltre al grande numero di figuranti che lo renderà spettacolare, il corteo storico si impreziosirà della presenza di due figure di eccezione, che in maniera diversa, sapranno valorizzarlo: l’influencer Noemi Spinetti, proclamata da Vanity Fair rappresentante della nostra regione, e Gerardo Sacco, che con i suoi gioielli renderà ancora più verosimili gli abiti disegnati dalla costumista Renée Bruzzese.

Il Maestro orafo ha dichiarato «È la prima volta che i miei gioielli vanno in corteo; alcuni tra quelli che ho messo a disposizione sono stati indossati per un film con Mel Gibson, altri per un’opera teatrale con Katia Ricciarelli; ho fatto alcune modifiche, ma sono molto soddisfatto del lavoro. Sono onorato per la fiducia in me riposta e perché questi gioielli sembrano davvero fatti in quell’epoca storica».

Gerardo Sacco, ringraziato dal direttore artistico del corteo Giuseppe Emilio Bruzzese (presidente dell’Ass. Unicram) è stato premiato con una variopinta ceramica artistica realizzata dal Maestro Rocco Gattuso. Il maestro ha concluso il suo intervento, ricordando il suo 60mo anniversario di attività, con l’invito al pubblico presente «ad amare ciò che si fa».

Anche Noemi Spinetti, l’altra ospite della manifestazione, ha raccontato di come ha trasformato la sua passione per la Calabria in un lavoro: già durante la pandemia, mentre era residente a Londra, realizzava dei video per mostrare le differenze tra Italia e Regno Unito, ricevendo insulti per il suo accento marcato. Così ha deciso di raccontare la Calabria, una volta tornata in Italia, nel tour “Incalabriamoci”, che mostra attraverso brevi video ben settanta luoghi da visitare e quaranta esperienze diverse da vivere in Calabria.

Durante il corteo Noemi Spinetti realizzerà contenuti sullo spettacolare corteo che tutta Seminara – e non solo – sta attendendo e che saranno condivisi coi suoi circa 300mila followers.

Intanto sono stati resi noti i nomi di coloro che vestiranno i panni dei protagonisti del Corte: Christian Attisano sarà Carlo V, Elenora Piccolo e Nancy Riotto (votate rispettivamente dalla giuria popolare e dalla giuria tecnica) saranno le allegorie.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...