HomeSocietàA Seminara le celebrazioni della Sinassi di tutti i Santi Italogreci

A Seminara le celebrazioni della Sinassi di tutti i Santi Italogreci

Pubblicato il

La Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli dal 13 al 15 ottobre organizza un evento di straordinaria rilevanza culturale e spirituale col titolo:
“Dai Bronzi di Riace ai Santi Italogreci” che vede coinvolte le città di Reggio Calabria, Palmi e Seminara.

L’evento nasce in occasione della prima celebrazione comune di tutti i Santi Italogreci, istituita da Sua Eminenza Reverendissima il Metropolita Ortodosso d’Italia Policarpo, e che onora tutti i Santi dell’Oriente Cristiano, nati e vissuti nel Meridione d’Italia e detti per questo motivo “Italogreci”. Molti di essi erano proprio calabresi: sant’Elia di Enna, san Filarete, san Fantino, san Nicodemo di Mammola, san Nilo di Rossano e numerosi altri.

La Grecia e la Magna Grecia, condividono una storia millenaria, che ha dato un contributo decisivo allo sviluppo culturale, morale, civile, politico e spirituale non soltanto dell’ampia regione del “Mare Nostrum”, ma anche dell’intera Ecumene.

L’accostamento tra i Bronzi di Riace e la fioritura dei Santi Italogreci nasce perché essi sono l’espressione della cultura dell’Ellenismo e della Romanità nel corso dei millenni. Dal punto di vista spirituale invece, i Santi comuni, quali sono i Santi Italogreci, incarnano la millenaria tradizione comune delle due Chiese sorelle, della Romanità ellenofona d’Oriente e della Romanità latinofona d’Occidente, costituendo, insieme alla Santa Bibbia e agli insegnamenti dei Padri, i pilastri del dialogo fraterno, la cui finalità è ripristinare l’unità visibile di tutti i credenti in Cristo.

L’evento culminerà il giorno 15 con la solenne messa pontificale in rito ortodosso presso il monastero ortodosso dei santi Elia e Filarete presso Seminara alle ore 10.00. La Santa Messa sarà presieduta da S.E.R Policarpo Metropolita Ortodosso d’Italia, alla quale concelebreranno altri vescovi e sacerdoti ortodossi.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...