Di Salvatore Larocca – Lectio magistralis di storia quella tenta dal professore Giuseppe Caridi che ha presentato il suo ultimo lavoro sul Cardinale Ruffo.
Emerito di storia moderna dell’università di Messina e attuale presidente di storia patria della Calabria, Caridi descrive, con rigore scientifico nella sua narrazione, il Cardinale Fabrizio Ruffo, illustre calabrese nato a San Lucido nel 1744 e nominato cardinale nel 1799.
Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Cavallaro, sono stati Ferdinando Mamone presidente del Consiglio comunale del piccolo centro e membro della deputazione di storia patria di Napoli e la studiosa di storia locale Eleonora Palmieri a dialogare con l’autore; Caridi ha ripercorso in modo chiaro e sintetico l’avventura del Cardinale dopo la fuga di Ferdinando IV di Borbone in Sicilia e la spedizione sanfedista.
Incontro interessante e molto partecipato, con la presenza di noti esponenti del mondo della cultura pianigiana. D’altronde l’autore è un’eminente personalità della cultura e della storiografia italiana che, ascoltandolo, soddisfa ogni aspettativa degli astanti.