HomeSocietàA Laureana la storia del Cardinale Ruffo

A Laureana la storia del Cardinale Ruffo

Pubblicato il

Di Salvatore Larocca – Lectio magistralis di storia quella tenta dal professore Giuseppe Caridi che ha presentato il suo ultimo lavoro sul Cardinale Ruffo.

Emerito di storia moderna dell’università di Messina e attuale presidente di storia patria della Calabria, Caridi descrive, con rigore scientifico nella sua narrazione, il Cardinale Fabrizio Ruffo, illustre calabrese nato a San Lucido nel 1744 e nominato cardinale nel 1799.

Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Cavallaro, sono stati Ferdinando Mamone presidente del Consiglio comunale del piccolo centro e membro della deputazione di storia patria di Napoli e la studiosa di storia locale Eleonora Palmieri a dialogare con l’autore; Caridi ha ripercorso in modo chiaro e sintetico l’avventura del Cardinale dopo la fuga di Ferdinando IV di Borbone in Sicilia e la spedizione sanfedista.

Incontro interessante e molto partecipato, con la presenza di noti esponenti del mondo della cultura pianigiana. D’altronde l’autore è un’eminente personalità della cultura e della storiografia italiana che, ascoltandolo, soddisfa ogni aspettativa degli astanti.

Ultimi Articoli

Taurianova: concluso il corso di formazione “Nati per Leggere” e nominato il primo referente del presidio locale

Un passo avanti per la promozione della lettura in età prescolare a Taurianova. Si...

Palmi: le Tre Croci tornano bianche, il sindaco ribadisce l’importanza del rispetto dei luoghi pubblici

A seguito dei fatti che hanno caratterizzato le Tre Croci sul Monte Sant’Elia durante...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...

Quattro spettacoli, un’unica passione: il teatro calabrese si illumina

Una primavera ricca di appuntamenti per il Centro Teatrale Meridionale, che propone al pubblico...

Pasquetta in Calabria: tra tradizione, tepori primaverili e cordoglio per Papa Francesco

Temperature miti e tradizione rispettata per la Pasquetta in Calabria, con un pensiero di...

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...