HomeCulturaA Laureana di Borrello il concerto della Banda Giovanile di Besana

A Laureana di Borrello il concerto della Banda Giovanile di Besana

Pubblicato il

Sabato 25 marzo avrà luogo presso la Chiesa di Sant’Antonio di Laureana di Borrello alle ore 18:30 un concerto della Banda Giovanile di Besana diretta dal Maestro Davide Miniscalco.

L’evento è organizzato congiuntamente da AMA Calabria e dall’Associazione Paolo Ragone e si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria con le risorse PSC 6.02.02 e della Città Metropolitana di Reggio Calabria con la collaborazione del CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica.

La Banda Giovanile di Besana, nata all’interno della Scuola di Musica “Piergiorgio Riva” di Besana in Brianza nel 2001, è frutto di una proposta rivolta ai bambini in età scolare iscritti ai corsi di strumenti a fiato e percussione. Il debutto della Banda Giovanile di Besana, avvenuto nel 2003 in occasione del concerto d’apertura dell’XI° Festival Bandistico Internazionale di Besana in Brianza, è stato onorato dalla presenza del Maestro Riccardo Muti. La Banda Giovanile di Besana ha partecipato a concorsi nazionali, meritando ottimi risultati: nel 2005 a Costa Volpino (BG) si aggiudica il 3° premio; sempre nel 2005 a Cittanova (RC) il 1° premio con eccellente valutazione; nel 2006 a Frosinone il 2° premio; nel 2008 al Concorso Bandistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia il 4° posto assoluto.

Il direttore della Banda Giovanile di Besana è il maestro Davide Miniscalco che ha studiato Corno presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano sotto la guida del M° Angelo Borroni diplomandosi nel 1992 presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Ha seguito corsi di perfezionamento frequentando la Master Class di “Tecnica degli Ottoni” tenuta dal M° Guido Corti presso la “Civica Scuola di Musica” di Senago (Mi). Ha frequentato il Master triennale per direttori di Orchestra di Fiati presso la A.B.B.M. di Bergamo sotto la guida del M° Italo-Americano Thomas Bricetti e la Master Class di direzione d’Orchestra presso la “Nuova Scuola di Musica” di Cantù (Co) sotto la guida del M° Pierangelo Gelmini. Ha studiato “Psicologia-Pedagogia e Didattica della Musica” presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano (Musikhochschule). Nel 2004 ha conseguito il diploma di “Direzione di Orchestra di Fiati” presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano (Musikhochschule) sotto la guida del M° Franco Cesarini. Ha diretto l’Orchestra Sinfonica di Stato “Mihail Jora” di Bacau (Romania) e dirige l’Orchestra Sinfonica Giovanile della “Nuova Scuola di Musica” di Cantù (Co).

Nell’ottobre 2007 ha diretto in qualità di direttore ospite l’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica del Lario nell’ “Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht con musica di Kurt Weill. Ha diretto la Ticino Young Band (Orchestra di Fiati Giovanile del Canton Ticino – CH) dal 2009 al 2012. E’ stato direttore artistico del Gruppo Cornisti Svizzera Italiana. Ha collaborato con l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como. In qualità di strumentista ha collaborato, in Italia ed all’estero, con numerose orchestre fra le quali l’orchestra sinfonica della “RAI” di Milano, l’orchestra sinfonica “A. Toscanini” di Parma, l’orchestra sinfonica “G. Cantelli”. Si è esibito in trio con il M° Angelo Borroni ed il M° Cristiano Bettini (organista) nei Concerti per due Corni e Organo di G.F. Haendel e A. Stradella. Ha inoltre partecipato a diverse incisioni tra cui quella dell’opera “Le Blanc, le Rouge et le Noir” per l’Ente Autonomo del “Teatro alla Scala” di Milano e del C.D. “Musica Presente” Edizione Ricordi con l’Ensemble di musica contemporanea di Milano.

Nel 2004 la Animando Edizioni Musicali ha pubblicato i suoi arrangiamenti per Symphonic Band dei brani “Polka” e “Furiant” tratti dall’opera “The Bartered Bride” di B. Smetana, l’overture de “Il matrimonio segreto” di Domenico Cimarosa ed il suo libro dal titolo Il Maestro dell’Orchestra di Fiati. Personalità, competenze e ruolo di un leader”. Nel 2011 le Edizioni Musicali Wicky ha pubblicato i suoi arrangiamenti dei brani “Grido di Guerra” di Giuseppe Verdi e della “Marcia Reale” di Giuseppe Gabetti.  Dirige il Corpo Musicale “S. Damiano e S. Albino” di Brugherio (MB), il Corpo Musicale “D.A.C Giussano Musicadi Giussano (MB), la “Filarmonica Pregassona” Città di Lugano (CH), la Junior Band della Civica Filarmonica di Lugano (CH), la Junior Band dell’Associazione Musicale S. Cecilia di Besana in Brianza (MB) e dell’Orchestra del Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta pasta” di Como con le quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Il programma prevede il Cameo Overture di Frank Erickson, il Marching Song di Gustav Holst, The Great Locomotive Chase di Robert William Smith, Destiny Fanfare di Mekel Rogers, Rise of the Avatar di Vince Gassi, Pirates of the Caribbean (arr. Michael Brown) di Hans Zimmer, Oye Como Va (arr. Michael Brown) di Tito Puente, Soul Bossa Nova (arr. Michael Brown) di Quincy Jones.

Ultimi Articoli

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Presentato a Rizziconi il libro di Antonino Bartuccio

La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti...

IX Edizione – Premio Internazionale Pina Alessio: La cultura senza confini (bando e info)

La Fondazione Pina Alessio Onlus, in collaborazione con Agire Sociale News, con sede a...

Memoria e speranza al centro dell’incontro al Nicola Pizi di Palmi

Un evento culturalmente prestigioso e dall'eccezionale valore formativo quello chel’Istituto scolastico “Nicola Pizi”...