HomeAltre NotizieLa Varia raccontata in un fumetto

La Varia raccontata in un fumetto

Pubblicato il

Nel pieno delle celebrazioni della Varia di Palmi e alla vigilia dell’ormai prossima “scasata”, anche l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicola Pizi” rende onore all’importante appuntamento religioso  e culturale calabrese, presentando il frutto della creatività dei suoi studenti.

I laboratori artistici del “Pizi” hanno, infatti,prodotto “La storia della Varia a fumetti”, opera composta da una serie di splendide tavole dedicate alla festa religiosa: la sequenza dei disegniricostruisce, tra le altre cose, l’origine del culto del Sacro Capello e la struttura della straordinaria macchina a spalla che rende la Varia di Palmi famosa nel mondo, nonché patrimonio Unesco.

Sotto la supervisione del prof. Francesco Maria Ferrari e della prof.ssa Vincenza Bagalà, (rispettivamente esperto e tutor del Pon “Skills reloading” 2021-142), gli studenti del “Pizi” hanno firmato il soggetto, la sceneggiatura, i disegni a matita e l’inchiostrazione del fumetto, dedicandosi, in fase preliminare, anche alle ricerche storiche sul tema.

“Crediamo fermamente che la scuola debba essere capace di dialogare con il territorio circostante, valorizzandone i punti di forza”, commenta la Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Domenica Mallamaci.
“Conoscere da vicino lo splendido patrimonio culturale e artistico calabrese – prosegue la Dirigente – significa educare al bello i nostri studenti e farli diventare a loro volta, come nel caso della “Storia della Varia a fumetti”, narratori della Calabria migliore”.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...