HomeAltre NotizieGioia: Modificato il piano delle alienazioni immobiliari

Gioia: Modificato il piano delle alienazioni immobiliari

Pubblicato il

La sede della Pro Loco

GIOIA TAURO – «La vecchia scuola di contrada Sovereto, la sede della Pro loco e quella del gruppo teatrale Giangurgolo non fanno più parte del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2011-2013». Con queste parole il presidente del consiglio comunale Domenico Cento, ha chiuso il caso apertosi dopo la diffusione del piano di alienazione comunale di cui facevano parte 4 immobili comunali.
«Abbiamo deciso di modificare il piano durante la riunione dei capigruppo – ha aggiunto Cento – su proposta mia e dell’assessore al Bilancio Savastano».

Il consiglio comunale di giovedì prossimo sarà quindi chiamato a votare su un piano delle alienazioni modificato e di cui faranno parte solamente gli immobili del quartiere Mazzagatti, utilizzati come civile abitazione. «Gli inquilini – ha detto Jacopo Rizzo, vicesindaco con delega al Patrimonio edilizio – hanno da tempo avanzato richiesta per poter acquistare e quindi li venderemo, gli altri immobili comunali saranno invece valorizzati».

La sede del gruppo Giangurgolo

La prima versione del piano comprendeva altri tre edifici, due di questi attualmente assegnati in comodato d’uso gratuito: la sede della Pro loco in via Regina Margherita e quella del gruppo teatrale Giangurgolo; quest’ultimo nel corso degli anni è stato trasformato in un piccolo e accogliente teatro.

Per il terzo immobile, la vecchia scuola elementare del Sovereto, il piano prevedeva un cambio di destinazione urbanistica “al fine di consentire la realizzazione di strutture turistico ricettive e rendere il bene in oggetto di vendita maggiormente appetibile sul mercato”.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Legalità e Innovazione: Costruire Ospedali con Controlli Affidabili in Calabria

Il modello legalità utilizzato per Expo e Milano Cortina attivato anche per la realizzazione...

Presentato a Rizziconi il libro di Antonino Bartuccio

La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti...

Rifiuti Eni Rewind accolte le richieste della Regione. Udienza di merito fissata al 7 maggio

Il presidente della sezione prima del tar Calabria, Gerardo Mastrandrea, con proprio decreto monocratico...

“L’Ingegnere” del crimine: il sistema estorsivo svelato a Marina di Gioiosa Jonica

Due uomini sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, inesecuzione di...

Autorità Portuale dello Stretto: Successi e Prospettive al Seatrade Cruise Global di Miami

A conclusione del Seatrade Cruise Global Miami, principale fiera internazionale del settorecrocieristico, l'Autorità di...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...