HomeSocietàUn ambulatorio odontoiatrico al carcere di Palmi: dono della "Prometeus" e Henry...

Un ambulatorio odontoiatrico al carcere di Palmi: dono della “Prometeus” e Henry Schein Italy

Pubblicato il

Una grande e significativa impresa targata Prometeus ha visto la luce pochi giorni fa, con l’istituzione di un ambulatorio odontoiatrico donato dall’associazione di Palmi e dalla Henry Schein Italy alla Casa circondariale “Filippo Sansalone” della cittadina pianigiana.

Un obiettivo ambizioso, che rientra nell’ambito dei progetti per il bene comune e la solidarietà sociale realizzati dal gruppo di soci guidato dal Presidente Saverio Petitto. Un obiettivo raggiunto con la determinazione e la sensibilità di sempre, allo scopo di dare risposte concrete ai bisogni del territorio e della comunità.

L’associazione Prometeus e la Henry Schein Krugg, azienda internazionale per le forniture odontoiatriche e odontotecniche, di nuovo insieme per un importante gesto di solidarietà.

Una forma moderna di partnership pubblico-privato per il bene comune avviata nel 2016 – con la donazione di uno strumento medicale (Riunito odontoiatrico) all’Ambulatorio di Odontoiatria dell’Ospedale di Palmi – attraverso l’accordo stipulato tra i rappresentanti delle due organizzazioni, Saverio Petitto, presidente dell’associazione e Walter Pozzolini, regional manager della multinazionale.

Oggi, in campo la donazione al carcere di Palmi di un riunito odontoiatrico “Anthos” di ultima generazione: un’iniziativa nata dall’esigenza di ripristinare nella Casa circondariale uno studio odontoiatrico, da tempo in disuso, per soddisfare le esigenze sanitarie-dentarie dei detenuti.

«Ancora una volta, la nostra Associazione – afferma il Presidente Saverio Petitto – in silenzio e senza clamori, fissa degli obiettivi mirati e poi li concretizza. Stavolta, il nostro pensiero è stato rivolto ai detenuti che, pur avendo commesso degli errori nella vita, hanno bisogno di cure e assistenza».

Il presidente della Prometeus ha ringraziato Federico Volpi, director marketing della Henry Schein Krugg e il regional manager Walter Pozzolini, presenti alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi il 22 luglio scorso.

«Siamo orgogliosi di essere un partner privilegiato di questo colosso mondiale – ha sottolineato Saverio Petitto – le cui attività di assistenza sanitaria si concentrano nel far progredire il benessere, sviluppare competenze per l’erogazione di servizi sanitari, nonché assistere gli operatori negli interventi umanitari».

Il presidente Petitto, accompagnato da una rappresentanza di soci dell’associazione, alla presenza di autorità civili e militari, ha ringraziato altresì per la collaborazione e la disponibilità il direttore della Casa Circondariale di Palmi Mario Antonio Galati, e il comandante e dirigente del reparto della Polizia Penitenziaria di Palmi Domenico Paino, che sono intervenuti all’incontro inaugurale.

Un’altra operazione di rilievo, messa in campo dall’associazione Prometeus di Palmi, conosciuta oltre i confini regionali per le sue innumerevoli attività culturali e sociali e per le idee innovative e “rivoluzionarie”.

L’associazione Prometeus, utilizzando un sistema di partnership e cooperando con il servizio pubblico, senza mai sostituirsi ad esso, ha infatti raggiunto in questi anni – nel campo sociale, di cura del bene e del bello architettonico e di servizi di utilità sociale – risultati inimmaginabili, ricevendo il sostegno e l’ampio consenso della popolazione.

Ultimi Articoli

Tripodi e Ranuccio, la polemica sulla sanità corre sui social

Un confronto a distanza e a mezzo video – segno che la politica nell’era...

Sanità, la politica litiga mentre la Piana perde la fiducia

Fine settimana acceso con botta e risposta continui: protagonisti i sindaci Ranuccio e Tripodi, il Pd e il movimento Faro di Palmi

Denunciate tre persone dalla Polizia locale per diffamazione aggravata e oltraggio

Reggio, identificati gli autori di insulti sui social e un automobilista che ha inveito contro gli agenti

Reggio, allontanata una donna ucraina che avrebbe usato violenza sull’anziana che assisteva

Avrebbe costretto l'anziana che le era stata affidata a subire una serie di sofferenze...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima

Il Piria di Rosarno si conferma scuola d’eccellenza nella competizione Erasmus+

L’IIS Raffaele Piria di Rosarno continua a brillare nel panorama educativo europeo, confermando il...