HomeAltre NotizieDonati all'Alaga medicinali e prodotti per l'infanzia

Donati all’Alaga medicinali e prodotti per l’infanzia

Pubblicato il

Il comitato di Gioia Tauro della Croce rossa ha donato all’Alaga di Gioia Tauro farmaci e prodotti per l’infanzia.

La consegna è avvenuta prima del tradizionale pranzo di Natale, organizzato dall’associazione gioiese che quotidianamente aiuta con la mensa e altri servizi le persone bisognose.

E’ stata la presidente del comitato di Croce Rossa Maria Giovanna Ursida a consegnare gli scatoloni con i prodotti, raccolti nel mese di novembre, in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.

Quel giorno i volontari di Croce Rossa hanno invitato i clienti della farmacia San Francesco di Gioia Tauro a comprare farmaci pediatrici da banco e prodotti baby care per poi donarli.

La Croce Rossa e la fondazione Rava

«L’iniziativa – ha dichiarato Maria Giovanna Ursida – è stato promossa insieme alla Fondazione Rava che con la Croce rossa condivide la promozione dei diritti umanitari al fianco delle vulnerabilità e lo sforzo per combattere anche la povertà sanitaria infantile. Dopo la raccolta senza tentennamenti – ha proseguito – abbiamo deciso di portare i prodotti all’Alaga che è senza alcun dubbio centro di aiuto per il disagio nel territorio e punto di riferimento per tutte le persone in difficoltà e in stato di bisogno».

Il pranzo di Natale dell’Alaga

Il presidente dell’Alaga e Michelino Verzì e la vicepresidente Eleonora Mazzacua hanno ringraziato i volontari di Croce Rossa per il prezioso dono che ha arricchito il piccolo ambulatorio presente nella sede.

L’Alaga

Nel corso degli anni i soci dell’Alaga hanno conquistato la fiducia di chi si trova in difficoltà, delle associazioni del territorio e delle Istituzioni grazie a un lavoro costante svolto con dedizione e senza secondi fini.

Con grandi sforzi e un passo per volta è stata ristrutturata la sede, una villa confiscata alla ndrangheta nel quartiere Monacelli, ottenuta dal Comune con molti lavori da effettuare e trasformata in un centro servizi in grado di ospitare anche donne vittime di violenza e persone che vivono momenti di difficoltà.

Ultimi Articoli

Legalità e Innovazione: Costruire Ospedali con Controlli Affidabili in Calabria

Il modello legalità utilizzato per Expo e Milano Cortina attivato anche per la realizzazione...

Presentato a Rizziconi il libro di Antonino Bartuccio

La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti...

Rifiuti Eni Rewind accolte le richieste della Regione. Udienza di merito fissata al 7 maggio

Il presidente della sezione prima del tar Calabria, Gerardo Mastrandrea, con proprio decreto monocratico...

“L’Ingegnere” del crimine: il sistema estorsivo svelato a Marina di Gioiosa Jonica

Due uomini sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, inesecuzione di...

Autorità Portuale dello Stretto: Successi e Prospettive al Seatrade Cruise Global di Miami

A conclusione del Seatrade Cruise Global Miami, principale fiera internazionale del settorecrocieristico, l'Autorità di...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...